Al via la nuova stagione del Parco Archeo Natura di Fiavé: fino al 19 giugno c'è la “Primavera in palafitta”

visite guidate e laboratori per conoscere antichi saperi e mettere alla prova la propria manualità

Dopo i festeggiamenti per il decimo anniversario del Museo delle Palafitte di Fiavé, sabato 16 aprile inizia la seconda stagione di apertura del Parco Archeo Natura.

Il villaggio fra terra e acqua sarà visitabile:

- tutti i giorni fino al 25 aprile dalle ore 13 alle 18;

- dal 30 aprile al 19 giugno nei giorni di sabato, domenica, lunedì e festivi con orario 13-18

- dal 20 giugno l’apertura sarà giornaliera e continuata dalle ore 10 alle 18 (in agosto fino alle ore 19).

Dal 16 aprile al 19 giugno il Parco Archeo Natura e il Museo delle Palafitte, situato nell’abitato di Fiavé, propongono “Primavera in palafitta”, una rassegna di iniziative rivolte al pubblico di ogni età per scoprire, assieme agli educatori museali dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici provinciale, l’affascinante mondo delle palafitte.

Visite guidate, laboratori per conoscere antichi saperi e mettere alla prova la propria manualità, coinvolgenti cacce alle uova e al reperto condurranno i partecipanti nell’atmosfera del villaggio palafitticolo dell’età del Bronzo che sorgeva sulle sponde dell’antico lago Carera, oggi divenuto torbiera.

Sono invece già esaurite le prenotazioni per gli istituti scolastici e formativi, a riprova dell’interesse del mondo della scuola per il polo archeologico di Fiavé.

Gli appuntamenti dal 16 aprile al 19 giugn2022

Fino al 23 ottobre | Museo delle Palafitte di Fiavé
Sulle palafitte: una storia che continua
Mostra fotografica di Anna Brenna

Sabato 16 aprile ore 15 | Parco Archeo Natura
Caccia alle uova nel Parco Archeo Natura
Attività per famiglie con bambini a partire dai 4 anni

Lunedì 18 aprile ore 15.30 | Museo delle Palafitte di Fiavé
Creiamo insieme una pecorella di feltro
Laboratorio per famiglie alla scoperta della lana e dei suoi molteplici utilizzi, per realizzare un’originale pecorella in feltro. Attività adatta per bambini dai 5 anni

Venerdì 22 aprile ore 15 | Parco Archeo Natura
L’archeologo cercastorie
Visita guidata all’area archeologica di Fiavé – Carera e al Parco Archeo Natura

Sabato 23 aprile ore 15.30 | Museo delle Palafitte di Fiavé
FiavEsplora
Caccia al reperto nelle sale del Museo delle Palafitte e lungo le vie più suggestive del borgo di Fiavé con merenda per i bambini.
In collaborazione con la Pro Loco di Fiavé e il ristorante “Al Contrario”

Domenica 1 maggio ore 15 | Parco Archeo Natura
L’archeologo cercastorie
Visita guidata all’area archeologica di Fiavé-Carera e al Parco Archeo Natura

Sabato 14 maggio Kid Pass Days
ore 14 | Parco Archeo Natura
Visita al villaggio sul lago che scompare
Visita guidata al Parco Archeo Natura. Attività per famiglie

ore 15.30 | Museo delle Palafitte di Fiavé
Il Museo delle storie nascoste
Laboratorio per famiglie. Partendo dalla lettura di alcuni racconti della bibliografia “Nati per leggere” grandi e piccini saranno protagonisti nella creazione guidata di un piccolo albo illustrato, ispirato a uno o più reperti esposti in museo.

Sabato 4 giugno ore 15 | Parco Archeo Natura
Specchio, specchio delle mie trame
Laboratorio per famiglie per scoprire e sperimentare la produzione di fili e tessuti nei villaggi preistorici di Fiavé.

Domenica 19 giugno ore 15.30 | Museo delle Palafitte di Fiavé
Avete detto palafitte?
Visita guidata al Museo delle Palafitte
Per partecipare alle iniziative dal 16 aprile al 4 giugno è necessaria la prenotazione al numero tel. 3351578640; per l’attività del 19 giugno al numero 3316201376.

Informazioni
Provincia autonoma di Trento
Soprintendenza per i beni culturali
Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 67 - 38122 Trento
tel. 0461 492161
e-mail: uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia

(Fonte: Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento )


13/04/2022