D.Arte. Tra danza e arti visive

Oriente Occidente e Mart promuovono un bando per progetti performativi da sviluppare negli spazi del museo

Oriente Occidente e Mart promuovono un bando per progetti performativi da sviluppare negli spazi del museo Esplorare il dialogo possibile tra danza e arti visive.

Questo il tema al centro del nuovo bando promosso da Mart e Oriente Occidente dedicato a performer, artiste, collettivi e compagnie interessati a portare la ricerca coreografica negli spazi museali. 

La deadline per inviare il proprio progetto: 6 giugno.

Maggiori info su orienteoccidente.it e mart.tn.it 

Nato nel 2024, il progetto D.Arte indaga il dialogo tra la ricerca corporea e di movimento e le arti visive e si inserisce nella già consolidata collaborazione tra Mart e Oriente Occidente. L’iniziativa prevede interventi coreografici negli spazi museali, per creare inedite connessioni tra corpi, architettura e opere d’arte.

Se nel 2024 il lavoro è stato portato avanti con il coinvolgimento diretto di alcuni artisti e artiste del territorio, per il 2025 è stata lanciata una open call per raccogliere progetti site-specific pensati per essere realizzati negli spazi museali.

Saranno selezionate due proposte performative che potranno essere sviluppate durante due residenze artistiche tra il 2025 e il 2026. Il bando è rivolto ad artiste, artisti, collettivi e compagnie di qualunque provenienza geografica, con qualsiasi caratteristica fisica, che operano nell’ambito delle arti performative, la cui ricerca si concentri sul corpo e sul movimento.

Tema dell’indagine artistica è il rapporto tra le persone e l’esperienza museale nella sua complessità, nel confronto con l’architettura, le opere d’arte e, più nello specifico, nella relazione tra i visitatori e l’ambiente museale.

Le compagnie selezionate saranno sostenute sia economicamente, con un compenso di 8mila euro a progetto, sia attraverso un accompagnamento curatoriale. Durante le residenze, lo Studio e gli spazi del museo saranno a disposizione, insieme a report e dati quantitativi sull’esperienza di visita negli spazi del Mart.

Sono previste due restituzioni pubbliche, la prima a carattere di studio, in occasione della Giornata del Contemporaneo, il 4 ottobre prossimo, la seconda come performance di fine progetto nel corso del 2026. Le proposte devono essere inviate compilando l’apposito form sul sito di Oriente Occidente alla voce “residenze artistiche” entro le ore 14 del 6 giugno.

I progetti saranno valutati da una commissione composta da esperti del settore: il direttore artistico di Oriente Occidente Lanfranco Cis, la curatrice e docente Cecilia Canziani, la direttrice artistica di Base Milano Linda Dipietro e il sostituto direttore, Ufficio Collezioni del Mart Denis Isaia.

Maggiori informazioni e application form su orienteoccidente.it e mart.tn.it 

Oriente Occidente, Rovereto

27/05/2025