Il S.A.S.S., la Villa romana di Orfeo, il Museo Retico, il Parco Archeo Natura e il Museo delle Palafitte di Fiavé

Aperti a Pasqua e lunedì 21 aprile, 25 aprile e 1 maggio 

I nostri musei e aree archeologiche sono pronti ad accogliervi nel periodo pasquale, il giorno di Pasqua, lunedì 21 aprile e in occasione delle festività del 25 aprile e del 1 maggio per viaggiare nel tempo e conoscere le vicende più antiche del territorio. 

I siti della Trento romana - il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas , in piazza Cesare Battisti, e la Villa di Orfeo , in via Rosmini - saranno visitabili con orario 9-13 e 14-17.30.A Sanzeno, il Museo Retico  - Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non, aperto dalle ore 14 alle 18, offre un suggestivo itinerario che si snoda lungo il pozzo del tempo, ripercorrendo la storia della valle, dai cacciatori paleolitici ai santi martiri di Anaunia. 

Di particolare interesse è la sezione dedicata ai Reti, la popolazione pre-romana che abitava questa zona nell'età del Ferro. Il museo si trova all’imbocco della passeggiata nella roccia che porta nell’affascinante gola del santuario di San Romedio.

Il Museo delle Palafitte di Fiavé  e il Parco Archeo Natura   saranno visitabili nei giorni di sabato, domenica e festivi, tutti i giorni nel periodo pasquale dal 19 al 27 aprile e venerdì 2 maggio dalle ore 13 alle 18. 

Nell’ambito della rassegna “Primavera in palafitta”, il 24 aprile il Parco Archeo Natura propone il laboratorio per famiglie “Due pali e una capanna” e la visita guidata “Un giorno in palafitta”, mentre il 26 aprile al Museo delle Palafitte è in programma il laboratorio “L’officina della lana cotta”. Informazioni e iscrizioni: Primavera in palafitta

Provincia autonoma di Trento | Unità di missione strategica soprintendenza per i beni e le attività culturali Ufficio beni archeologici

16/04/2025