Acquerello botanico
I colori dell'autunno e il biglietto natalizio
Corsi all’insegna della arte botanica sono dedicati a scoprire le potenzialità dell'acquerello come forma di studio - fedele e poetica al tempo stesso - della natura.
Momenti dedicati all’osservazione e alla pittura nella tranquillità delle sale dello Studio Andromeda diventano anche occasione di pausa dalla quotidianità e di incontri tra amici.
Docente:
Angela Petrini - Dal 2016 collabora con lo studio d’Arte Andromeda, ha ottenuto il diploma con lode in disegno e acquerello botanico dalla Society of Botanical Artists nel Regno Unito. Premiata con la Medaglia d’oro dalla Royal Horticultural Society al RHS London Plant& Art Fair 2018.
Materiale occorrente consigliato:
- carta da acquerello liscia satinata, grammi 300 (Fabriano artistico o Arches) in formato 30x40;
- pennelli tondi da acquerello a punta fine, sintetici o di martora di buona qualità nei numeri 4, 2, 0;
- matita HB o 2H o 4H e gomma morbida (evitare gomma pane);
- piatto bianco di ceramica e 2 contenitori per l'acqua;
- carta da cucina e un panno morbido di cotone leggero (formato fazzoletto).
Costo:
140 euro