Bachi da Set | Orto San Marco Setàp
Laboratorio sulle tecniche del digital storytelling
Orto San Marco
Laboratorio sulle tecniche del digital storytelling
La seta e il suo patrimonio per imparare a raccontare il territorio usando un linguaggio multimediale che unisce video, immagini, suoni e parole.
Il digitale è ormai parte integrante delle nostre vite. Con il cellulare possiamo fare quasi tutto: parlare con amici, informarci, condividere esperienze. Ma possiamo anche raccontare storie in modo creativo e coinvolgente, grazie al Digital Storytelling. Apprendere queste tecniche e metodologie può essere una competenza estremamente utile e divertente per utilizzare i social con maggior consapevolezza.
Attraverso questo laboratorio potrai acquisire tecniche e metodi del digital storytelling, mettendole subito in pratica su un tema e un territorio: la seta e il suo patrimonio, la Vallagarina e i suoi tesori. Imparerai così a raccontare un territorio, la sua storia e le sue caratteristiche, usando un linguaggio multimediale che unisce video, immagini, suoni e parole.
Quattro lezioni con Elia Bona, videomaker e fotografo, coadiuvato da guide ed esperti del settore, ti forniranno gli strumenti per acquisire conoscenze storiche, scientifiche e competenze tecniche nel videomaking. Questo corso vuole far emergere la tua visione personale sul territorio della Vallagarina e il suo patrimonio serico.
Il programma in breve
Lezione I
Sabato 14 Settembre, 9.30-12.30 | Orto San Marco SETÀP
- Gelsibachicoltura
- Teoria e tecnica di fotografia e ripresa (prima parte) – Esercitazione pratica
Lezione II
Sabato 28 Settembre, 9.30-12.30 | Museo della Città
- Storia della seta
- Ideazione e storyboard – Strumenti AI – Scouting Location
Lezione III
Sabato 5 ottobre, 14.30-17.30 | Filatoio di Piazzo
- Mediazione e comunicazione turistica.
- Teorie e tecniche di fotografia e ripresa (seconda parte)
Lezione IV
Sabato 12 Ottobre, 9.30-12.30 | Orto San Marco SETÀP
- Post produzione e montaggio video
Non perdere questa occasione unica di imparare e divertirti! I posti sono limitati!
L’iniziativa fa parte della rassegna Piazza della Seta
Orto San Marco - Setàp
Via Pasqui,
38068 Rovereto, (TN)
Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto