Cenerentola. Rossini all’opera | Stagione dei Concerti 2024/25
103ª Stagione dei Concerti e Stagione Sinfonica | 2024/25 - Una serie di concerti e incontri per scoprire (e cominciare a gustare già da ora) la splendida musica che ci accompagnerà nei prossimi mesi.
![](/var/001/storage/images/media/images/cenerentola_rossiniallopera_phgiorgiosottile-44_r-2/27302927-1-ita-IT/CENERENTOLA_RossiniallOpera_phGiorgioSottile-44_r-2_imagefullwide.jpg)
Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci e Mirjam Schiavello attori
Diego Mingolla adattamento musicale e al pianoforte
————
Entriamo nel mondo dell’opera, per assistere alle vicende di un grande compositore, Gioachino Rossini, colto nel momento della creazione artistica. Viene immaginato immerso nel suo mondo musicale, nella sua quotidianità, travolto dagli impegni, ossessionato dal cibo e dalla pigrizia. In scena ci sono tre personaggi: la Musica, personificata dal maestro Rossini, le Parole, cioè il librettista Jacopo Ferretti, e il Canto, ovvero una giovane ragazza di nome Angelina che sta facendo le pulizie in teatro e aiuta i due artisti ottocenteschi a unire musica, parole e canto nell’opera lirica La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo, che diverrà famosa in tutto il mondo. Tre personaggi che giocano in una girandola di emozioni, intrecciandosi come fili a comporre immagini, quadri poetici surreali e comici sulla trama della celebre fanciulla che perde la scarpetta.
età consigliata: dai 5 anni
biglietti € 15 | € 10 | € 5
Informazioni sulla prevenditaBiglietti in vendita:
- online su www.filarmonicarovereto.it
- Contattando l'associazione via email a biglietteria@filarmonicarovereto.it o via telefono al 3792823609 (da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00; sabato dalle 10.00 alle 13.00; nei giorni di concerto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 a inizio concerto)
Compra il tuo biglietto online
Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto
organizzazione: ASSOCIAZIONE FILARMONICA DI ROVERETO