Cyrano Cyrano | Sipario d'Oro 2025

Il teatro è emozione, è un luogo dove ognuno di noi scopre o ritrova sé stesso immergendosi per una sera in storie che prendono vita davanti ai propri occhi. Il Sipario d’Oro da 44 anni rinnova questa emozione ospitando spettacoli che rappresentano il meglio del Teatro amatoriale italiano.

Altro - adatto a adulti , famiglie

Festival nazionale di teatro amatoriale - 44^ edizione - Sezione Concorso Nazionale

"Cyrano Cyrano"

di Edmond Rostand traduzione di Alessandro Pietropoli
regia di Massimo Pietropoli

Compagnia Stabile del Leonardo Ponzano Veneto (TV)

Durata: 85'

Lesto di lingua e lesto di spada, timido e spaccone, brillante ragionatore e appassionato amante. Cyrano è un eroe dai mille volti, tutti segnati però da una ingombrante e proverbiale “presenza”, che lo sgomenta forse assai più del più temibile manipolo di nemici, ma non gli impedisce di restare fedele a sé stesso e ai suoi ideali – l’amicizia, la lealtà e l’amore devoto per la bella Rossana, – per i quali sarà sempre pronto a battersi allo spasimo, tra commedia e dramma, lacrime e risate, malinconia e furore. “In fondo, che cos’è un… naso? Solo un apostrofo rosa tra le parole: t’amo”. Nella versione della compagnia Stabile del Leonardo i ruoli maschili di Cyrano, Cristiano e De Guiche, sono stati assegnati a due gemelli. Parimenti a un’unica attrice sono stati affidati i ruoli femminili di Rossana, della venditrice e della governante. Mentre la coscienza del protagonista, nell’originale espressa dagli amici affezionati, in questo adattamento, prende vita nella forma di un enorme naso

Informazioni:

La segreteria del Sipario d’Oro 2025 in Corso Bettini 64 è aperta tutti i giorni esclusa la domenica dalle ore 16 alle 18 dal 3 febbraio al 4 aprile. É a disposizione per la prevendita o prenotazione degli abbonamenti e le prenotazioni agli spettacoli di tutti i teatri del Festival.

Nello stesso orario si può telefonare al numero 333-1853967 (anche Whatsapp) o inviare una email a prenotazioni@compagniadilizzana.it

Informazioni e prenotazioni

Costi

Intero 12 euro Ridotto 10 euro – Sipario d’oro card, iscritti Co.F.As., persone sopra i 65 anni, possessori di Carta in Cooperazione e Carta Giovani Nazionale under 35 Ridotto “FAI per me” 6 euro – per gli iscritti FAI in possesso della tessera* Ridotto 5 euro – studenti delle scuole superiori e universitari Gratuito fino ai 14 anni

Segreteria Sipario d’oro

corso Angelo Bettini, 64

38068 Rovereto (TN)


Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto