Discorso pubblico, migrazioni e persone

Discorso pubblico, migrazioni e persone è un momento aperto e di studio proposto dal gruppo di ricerca International Migration Laboratory, nell'ambito del Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni, insieme al Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e alla Fondazione Antonio Megalizzi

Incontri e convegni - adatto a adulti

Discorso pubblico, migrazioni e persone è un momento aperto e di studio proposto dal gruppo di ricerca International Migration Laboratory, nell'ambito del Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni, insieme al Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e alla Fondazione Antonio Megalizzi allo scopo di mettere al centro della nostra riflessione comune il modo in cui parliamo delle trasformazioni sociali che intersecano il fenomeno migratorio.

Crediamo sia fondamentale trovare parole nuove o riscoprire significati diversi per le parole che utilizziamo, perchè il linguaggio che oggi fonda il nostro discorso pubblico attorno a questi fenomeni è troppo spesso caratterizzato da pregiudizi e bias, da stereotipi e violenza. Abbiamo bisogno di aggiornare gli strumenti a nostra disposizione: è un tema che riguarda categorie professionali e ambiti di interesse molto diversi. Dalla scuola ai giornali, passando per le relazioni quotidiane e l'uso dei social media, la questione del linguaggio (e del suo potere trasformativo) è centrale nella nostra società.

Questa iniziativa verrà inserita nella cornice della Settimana dell'Accoglienza 2024.

Programma:

  • Il peso delle parole - dalle 14:30 alle 16:00

Le parole che utilizziamo per comporre il dibattito pubblico attorno alle migrazioni - ma è un ragionamento che vale, in modo più ampio, ogni volta che si ragiona attorno a comunità marginalizzate - hanno un peso determinante non solo nel definire quel fenomeno ma anche nel determinarne le evoluzioni.
Quante (e quali) teorie, stereotipi e bias si accompagnano a queste parole? Come usiamo i dati che raccontano le nostre società e come li raccogliamo? Da dove nasce il “disagio” che si accompagna a questo dibattito, le “paure” e le reazioni della “pancia del Paese” di fronte a queste dinamiche sociali?

Ne parliamo con:
  • Jeroen Andre Filip Vaes, professore ordinario di Psicologia Sociale, direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento
  • Carlotta Giordani, ricercatrice IUAV Venezia
  • Luca Misculin, giornalista
  • Nuove generazioni, nuovi sguardi? - dalle 16:00 alle 17:30

L’idea di “integrazione”, nel nostro dibattito pubblico e nel sentire comune, spesso mette in secondo piano tutta una serie di questioni centrali che non possono essere lasciate “solo” al dibattito accademico o a nicchie della nostra collettività. In che modo definiamo l’Altra persona attraverso il nostro sguardo? Come affrontiamo - su un piano culturale e sociale - il conflitto tra identità e cittadinanza? Come ci posizioniamo rispetto alle dinamiche di privilegio (economico, culturale, razziale, di genere) che innervano i processi di integrazione?

Queste domande, solo all’apparenza generiche, mettono al centro l’idea stessa di integrazione e vogliono provare a metterla in discussione: non per accantonarla ma per trovare un modo di rinnovarla, di collocarla al centro di un più ampio discorso che ragioni sul “tipo” di società che abbiamo in mente sia quando pratichiamo azioni rivolte all’integrazione sia quando, invece, le contrastiamo.

Ne parliamo con:
  • Hajar Drissi, Dalla parte giusta della storia
  • Martina Cvajner, Università di Trento
  • Aziz Sawadogo, Curatore Afrobrix
  • Sara Ballardini, insegnante e referenteintercultura scuola primaria ICTrento 6

Evento promosso da:

  • Master DIRPOM, Università di Trento
  • Fondazione Antonio Megalizzi
  • Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani

L'evento ha ricevuto l'accreditamento presso l'Ordine degli Avvocati di Rovereto, con l'assegnazione di n. 2 crediti formativi in materia non obbligatoria.

L'evento ha ricevuto l'accreditamento presso l'Ordine degli Psicologi e degli Educatori Professionali. Per i crediti ECM, sarà necessario inviare entro le ore 23:59 del 24 settembre 2024 all'indirizzo emanuele.pastorino@unitn.it le seguenti informazioni:

  • cognome e nome
  • luogo e data di nascita
  • codice fiscale
  • e-mail
  • numero di telefono
  • professione ECM
  • disciplina ECM
Costi

ingresso gratuito

Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive

Corso Bettini, 84

38068 Rovereto (TN)


Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto