Flyover Country | Scenario Trentino
Curata dal Comune di Rovereto torna anche quest'anno la rassegna "Scenario Trentino" che porta in scena le esperienze teatrali del nostro territorio.
Flyover Country è un attraversamento teatrale degli Stati Uniti profondi e dei territori dimenticati della Rust Belt. Aree soprannominate dagli abitanti delle metropoli atlantiche e californiane flyover states: posti dove non andare. Posti da sorvolare, da guardare dall’alto per il tempo di un volo coast-to-coast.
Nello spettacolo tre interpreti danno voce a una coralità di personaggi, per evocare una storia ispirata a fatti reali: gli attentati alle infrastrutture elettriche compiuti da movimenti accelerazionisti di estrema destra.
Lo spettacolo prende spunto da Hillbilly Elegy di J. D. Vance (oggi vicepresidente americano e strenuo sostenitore di Donald Trump) per raccontare, da una prospettiva critica, l’America bianca, marginale, armata e rabbiosa. Un’America che ha interiorizzato e diffuso il sistema economico che oggi la abbandona.
Flyover Country guarda al cielo sopra l’America, alle sue promesse infrante, e si interroga su quali siano, di qua dall’oceano, le nostre terre da sorvolare. Le terre lasciate indietro, sconfitte, rabbiose.
Di Riccardo Tabilio
Regia Silvio Peroni
Con Alice Conti, Gabriele Matté, Emanuele Cerra
Scenografia, grafiche e video Lorenzo Zanghielli
Produzione Evoè!Teatro
Con il contributo di Fondazione Caritro, Fnsv – Ministero della Cultura, PAT – Provincia Autonoma di Trento
Intero € 9, ridotto € 6
I biglietti sono acquistabili online sul sito www.trentinospettacoli.it oppure alla cassa del Teatro alla Cartiera a partire dalle ore 19.30 del giorno dello spettacolo
Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto