Foresto
![](/var/001/storage/images/media/images/foresto/26955759-1-ita-IT/foresto_imagefullwide.png)
Babilonia Teatri
PRIMA NAZIONALE
Foresto, a partire da “La notte poco prima della foresta” di B.M.Koltès, porta in scena un incontro tra lingue. Tra francese, italiano e dialetto. Tra lingua scritta e orale. Tra LIS e musica elettronica. Un attore, un’attrice, un performer LIS e un musicista danno vita a una creazione ibrida dove le differenze convivono. Le differenze attraversano la scrittura di Koltes e abitano la scena. Una sfida culturale per forgiare un teatro dove le differenze convivano e abbiano voce.
Perché vederlo ➜ “Perché “La notte poco prima della foresta” è un testo di culto della drammaturgia contemporanea. Perché è stato scritto quasi 50 anni fa, ma sembra scritto oggi”.
CREDITS
Da La notte poco prima della foresta di Bernard-Marie Koltès
Cura, regia e traduzione Babilonia Teatri
Con Valeria Raimondi, Enrico Castellani e Daniel Bongioanni
Collaborazione scientifica Jean Paul Dufiet
Musica live e sound design Giovanni Frison
Light design Luca Scotton
Consulenza accessibilità Ass. Fedora
Co-produzione Pergine Spettacolo Aperto, OperaEstate Festival, Teatro Scientifico di Verona
Con il sostegno di Fondazione CARITRO
In collaborazione con l’Università degli Studi di Trento
A fine spettacolo sarà offerto un aperitivo da Proposta Vini a spettatori e spettatrici.
#teatro #drammaturgiacontemporanea
13 € intero, 10 € ridotto
Biglietti in vendita su liveticket.it
LINGUA
ITA/LISBIGLIETTI
APPROFONDIMENTI
NO LIMITS
Accessibilità Fisica/Mobilità Accessibilità Persone Cieche/Ipovedenti Accessibilità Persone sorde