Ganzèga d'autunno
XVIIIª edizione
Rievocazione storica delle tradizioni trentine a cavallo tra 800 e 900
Torna il primo weekend di ottobre la festa che rievoca le tradizioni della gente trentina nel secolo scorso. Tema di questanno: cinema, mass media e propaganda nella Prima Guerra Mondiale.
Costumi depoca e atmosfere del passato, piatti della tradizione, antichi mestieri, mostre e spettacoli sono il cuore della Ganzega dautunno. La festa di Mori compie 18 anni e si regala un Marzemino Ganzega 18, produzione limitata con 18 anni di invecchiamento nelle botti dei sapori, delle tradizioni, della memoria.
Nel Centenario della Prima Guerra Mondiale, il programma ripercorre i primi anni del XX secolo con iniziative a tema, dalla cena in trincea con gli alpini di Mori, alla Grande Guerra raccontata dal cinema, presso lottocentesco Teatro Gustavo Modena.
Come sempre, le corti del centro storico saranno aperte al pubblico e curate nei minimi dettagli. Nelle trattorie si potranno degustare ottimi piatti tipici trentini, dopo essersi procurati la valuta ufficiale della Ganzega, la cartamoneta di fine Ottocento (1 euro = 1 lira).
Sabato sera fiaccolata notturna sulla parete della via attrezzata Ottorino Marangoni di Montalbano, visibile dalle vie del centro storico. Uno spettacolo imperdibile, dentro la festa!
Tutti in piazza domenica sera per i fuochi dartificio su note dautore.
Parcheggi e programma dedicato per i camperisti con biciclettata allisola di S. Andrea e visita guidata alla cantina Mori Colli Zugna, prima di ritrovarsi tutti a Mori a far ganzega.
sabato ore 17.30-24.00
domenica ore 11.00-21.00
Apertura degli uffici di cambio
Cambio della valuta con valuta ufficiale della Ganzega costituita da cartamoneta di fine 800 (1 Euro = 1 Lira)
sabato
ore 17.45 Piazza Cal di ponte
Cerimonia di apertura
Sabato ore 18.00
Sfilata in costumi dellepoca lungo le vie del centro accompagnati dalla Banda Sociale Mori-Brentonico
sabato ore 18.00 - 24.00
domenica ore 11.00 - 21.00
Apertura delle trattorie e delle degustazioni
Lungo le vie del centro lospite della Ganzega potrà gustare le numerose proposte gastronomiche della cucina trentina di fine 800 nella rproposizione delle vecchie trattorie e la degustazione lungo il percorso dei prodotti dellepoca
Informazioni
tel. +39 346 4242732
www.prolocomorivaldigresta.com
prolocomorivaldigresta@gmail.com
organizzazione: Comune di Mori Assessorato al Turismo - APT Rovereto e Vallagarina - Comitato Turistico Locale di Mori - Associazioni Culturali e Ricreative e Sportive