Giacomo

Teatro dei Borgia
ANTEPRIMA
Giacomo Matteotti è stato un politico, giornalista e antifascista. Nel giugno 1924, fu rapito e ucciso per ordine di Benito Mussolini.
Lo spettacolo Giacomo di Teatro dei Borgia vuol far luce sul discorso politico di Matteotti, mettendo a confronto due dei suoi interventi in Parlamento: quello del 31 gennaio 1921, in cui denuncia le connivenze tra le forze politiche borghesi e le squadracce fasciste, e quello del 30 maggio 1924, l’ultima seduta a cui Matteotti partecipò prima di essere assassinato.
Elena Cotugno, due nomination agli UBU e premio Maschere del Teatro, presta la sua voce al parlamentare socialista.
CREDITI
Progetto Elena Cotugno, Gianpiero Borgia
Parole Giacomo Matteotti e Interruzioni d’Aula
Con Elena Cotugno
Costumi Giuseppe Avallone
Artigiano dello spazio scenico Filippo Sarcinelli
Ideazione, regia e luci Gianpiero Borgia
Coproduzione TB/Artisti Associati Gorizia
13 € intero, 11 € ridotto*.
Biglietti in vendita su liveticket.it dall’8 giugno, acquistabili in tariffa ridotta fino al 15 giugno.
Maggiori informazioni ticket@perginefestival.it
BIGLIETTERIA
liveticket.it/perginefestival
e. ticket@perginefestival.it
t. 0461.1637283
piazza Serra, Pergine Valsugana
Apertura dal 28 giugno 2022 orario 17:00/22:00
(chiuso lunedì e martedì)