I bombardamenti aerei nel secondo conflitto mondiale

La Fondazione Museo storico del Trentino invita all’incontro
TRA BOMBE A TAPPETO E BOMBE DI PRECISIONE
il Ponte dei Vodi (1944-1945)
Interviene: Luigi Carretta
Introduce
Federica Lavagna, Fondazione Museo storico del Trentino
Modera
Lorenzo Gardumi, Fondazione Museo storico del Trentino
La mostra La battaglia del Brennero: storie di civili e di piloti (1943-1945) , allestita al Museo Caproni, è il pretesto ideale per approfondire ulteriormente lo studio dei bombardamenti aerei durante la seconda guerra mondiale.
Le incursioni alleate hanno certamente rappresentato e rappresentano tuttora un elemento che si è radicato fortemente nella memoria collettiva locale. Gli studi di Luigi Carretta costituiscono un ulteriore passo in avanti nel delineare le caratteristiche della guerra aerea in Trentino.