La Locandiera - Esprit de pomme de terre
Un grande classico italiano rivisitato in una chiave nuova
![](/var/001/storage/images/media/images/lalocandiera_foto2-960x640/23506698-1-ita-IT/LaLocandiera_Foto2-960x640_imagefullwide.jpg)
produzione ariaTeatro, Compagnia dell’Arpa, TeatroE, Compagnia Décalé
liberamente ispirato da La Locandiera di Carlo Goldoni
scritto da Andrea Saitta
con Roberta Lionetti, Dario Battaglia, Ivan Graziano e Norman Quaglierini
scene e costumi Alessandra Bruno
ricerca musicale Andrea Saitta
regia Andrea Saitta
spettacolo vincitore del Festival Internazionale di regia “Fantasio” 2017
Il lavoro si concentra soprattutto su due aspetti: il passaggio dalla commedia dell’arte al dramma borghese che Goldoni inizia con La Locandiera, quindi la profondità dei personaggi che non sono più legati all’improvvisazione e allo stereotipo delle maschere, ma iniziano ad avere una psicologia e un percorso emotivo e la sfida di rappresentare il testo partendo dal corpo inserendo il mimo, la danza e il clown teatrale. La performance si sviluppa in una serie di scene, dal ritmo molto serrato e dalla linea comica che rapisce lo spettatore portandolo all’interno di un mondo fatto di silenzi, sguardi e risate.
Il Marchese nel primo atto di questo libero adattamento dichiara: «Una Mirandolina muta! Ahaha non oserebbe tanto neanche il più spettinato dei capocomici in teatro…» e invece la chiave di lettura del regista è proprio tutta lì. Mirandolina, infatti, senza dire una parola, conserva la sua forza e l’indipendenza tipica di una donna moderna.
€ 12,00 Intero | € 10,00 Ridotto | € 9,00 Card Amici dei Teatri
organizzazione: Associazione culturale ARIA