La camera azzurra
Due amanti, Tony e Andreè, ex compagni di scuola oggi quarantenni ed entrambi sposati, si incontrano nella camera azzurra....
![](/var/001/storage/images/media/images/lacameraazzurra_foto1/24050852-1-ita-IT/LaCameraAzzurra_Foto1_imagefullwide.png)
di Georges Simenon
adattamento teatrale Letizia Russo
con Fabio Troiano, Irene Ferri, Giulia Maulucci, Mattia Fabris
regia di Serena Sinigaglia
scenografia Maria Spazzi
costumi Erika Carretta
produzione Nidodiragno/Cmc – Sara Novarese
***
La storia, che coinvolge quattro volti sulla scena, è quella di due amanti, Tony e Andreè, ex compagni di scuola oggi quarantenni ed entrambi sposati, che si incontrano nella camera azzurra per dare sfogo alla propria passione irrefrenabile.
Sono loro a ritrovarsi tempo dopo separati in un’aula di tribunale accusati di aver commesso crimini efferati: l’eliminazione di entrambi i coniugi con modalità diaboliche. L’interrogatorio cui vengono sottoposti per svelare la verità e rispondere alla sete di giustizia forcaiola della comunità diventa l’occasione per svelare non solo i meccanismi noiristici, ma per condurre un’indagine sull’umano, straordinaria quanto necessaria.
La penna inesauribile di Georges Simenon ci regala una storia permeata di eros e di noir che per la prima volta approda a teatro.
Scrive la regista Serena Sinigaglia: «Il giallo in sé è intrigante ma non è la parte più interessante del romanzo. La parte più interessante, a mio avviso, è lo scandaglio sull’umano, sui suoi istinti più profondi e segreti. È l’erotismo che vi circola, è l’eterno conflitto tra passione e ordine. La passione degli amanti, l’ordine della famiglia. Due tensioni umane che appaiono difficili da conciliare, sempre».
Biglietti:
Intero 17€
Ridotto (carta "In Cooperazione" e soci Cassa Rurale Alta Valsugana) 16€
Ridotto (>65, <26) 15€
Ridotto speciale card "Amici dei Teatri" 13€
Posti buca d'orchestra 13