La scuola di tutti
Con Franco Lorenzoni, Chiara Saraceno

Modera Viviana Sbardella
In collaborazione con Federazione trentina della Cooperazione
Per lunghi mesi scuole e servizi educativi basati sulla presenza fisica e la socializzazione sono divenuti per bambini e ragazzi spazi lontani, inaccessibili nella forma tradizionale, e se da un lato questo ne ha evidenziato la funzione culturale e sociale, dall’altro ha reso inservibili molti metodi di insegnamento e strumenti consolidati, aumentando, se non generando ex novo, nuove diseguaglianze sociali.
Per evitare che questa esperienza traumatica si trasformi in una lezione perduta, occorre valutarla criticamente, non per giudicare ma per costruire insieme l’educazione del futuro.
Tutti gli eventi sono a partecipazione libera e gratuita
La diffusione online dei contenuti non prevede il rilascio di attestato di partecipazione, salvo dove diversamente indicato
Le modalità di partecipazione sono specificate nel dettaglio di ciascun evento
Evento trasmesso in diretta sulla pagina Facebook @Educa e sul canale YouTube EDUCA il festival dell’educazione