Laboratorio di Kamishibai e narrazione

Incontri e convegni , Laboratorio
[ https://www.museosanmichele.it]

Percorso artistico-didattico sull’Uomo Selvatico attraverso 3 laboratori teorico-pratici, che prendono in esame diverse forme di teatro di figura, analizzandone le caratterstiche e mettendo in pratica le nozioni teoriche attraverso dei laboratori creativi. Le attività prevedono 3 fine settimana di attività intensiva, uno per ogni tematica, e sono rivolte a tutte le fasce d'età.

 

LABORATORIO DI KAMISHIBAI E NARRAZIONE (docente: Elisabetta Pagnani)
Sabato 8 marzo 2025 – Ore 10.00-13.30 e 14.30-17:30 

  • Introduzione teorica sul kamishibai: cenni storici e culturali sulla sua funzione e le storie tradizionali utilizzate (lezione frontale con proiezione di materiali audio-visivi)
  • Costruzione di un kamishibai 
  • Lettura e individuazione di fiabe e leggende da rappresentare 
  • Rielaborazione drammaturgica e riscrittura delle fiabe e delle leggende scelte 
  • Progettazione delle tavole illustrate per il kamishibai

Domenica 9 marzo 2025 - Ore 10.00-13.00 e 14.00-17.00

  • Realizzazione delle tavole illustrate, utilizzando tecniche miste (collage, disegno, pittura…)
  • Prove tecniche di narrazione orale col kamishibai: tempi, ritmo, voce, suoni 
  • Presentazione al gruppo degli elaborati 

 

LABORATORIO DI TEATRO D’OMBRE E DRAMMATURGIA SONORA (docente: Valerio Marini)
Sabato 22 marzo 2025 – Ore 10.00-13.30 e 14.30-17:30 

  • Breve storia del teatro d’ombre, attraverso la visione di foto e video
  • Prima sperimentazione libera con la lavagna luminosa e materiali messi a disposizione dalla compagnia 
  • Individuazione di soggetti e loro elaborazione in drammaturgie per corti teatrali 
  • Realizzazione delle sagome 

Domenica 23 marzo 2025 - Ore 10.00-13.00 e 14.00-17.00

  • Cenni di drammaturgia sonora del Novecento, con l’ausilio di materiali audio-visivi 
  • Ricerca, registrazione e selezione di materiali sonori 
  • Prove tecniche: assemblaggio drammaturgico delle ombre coi suoni selezionati 
  • Presentazione al gruppo degli elaborati

 

LABORATORIO DI COSTRUZIONE DI MASCHERE. MOSTRA E MANIPOLAZIONE DI MARIONETTE DA TAVOLO (docente: Maurizio Perissinotto)
Venerdì 4 aprile 2025 - Ore  16.00-18.00

  • Cenni storico-artistici sulle maschere, con particolare riferimento all’Uomo Selvatico, attraverso la visione di materiali audio-visivi
  • Realizzazione di maschere neutre in gesso e cartapesta

Sabato 5 aprile 2025 - Ore 10.00-13.30 e 14.00-17:30 

  • Proseguo costruzione di maschere neutre in gesso e cartapesta
  • Raccolta di materiali naturali
  • Decorazione maschere neutre con materiali naturali raccolti
  • Sperimentazione teatrale fisica-vocale con le maschere
Costi
  • 30 € per laboratorio di kamischibai e narrazione
  • 30 € per laboratorio di teatro d’ombre e drammaturgia sonora 
  • 20 € per laboratorio di costruzione maschere 
  • 70 € per chi si iscrive a tutti e 3 i corsi

Prenotazioni obbligatorie allo 0461 650314 (chiedere dei Servizi educativi)

 

Tutti gli appuntamenti sono validi ai fini dell'aggiornamento degli insegnanti. Verrà rilasciato l'attestato in base alle ore di frequenza.