Lusérn in Earst Bèltkriage

Il Centro Documentazione Luserna presenta, una nuova mostra temporanea intitolata “Lusérn in Earst Bèltkriage - Luserna nella Grande Guerra”. La mostra ricostruisce, attraverso un accurato lavoro di studio, ricerca delle fonti storiche e interviste, il coinvolgimento della popolazione civile locale nel primo conflitto mondiale e, in particolare, dei profughi di Luserna/Lusérn che – come ricorda nel suo diario il Parroco don Josef Pardatscher – la mattina del 25 maggio 1915 hanno dovuto abbandonare precipitosamente il paese, sul quale cadevano granate italiane calibro 280 mm, trovando ospitalità nella Boemia Settentrionale (Distretto Aussig).
organizzazione: Centro documentazione Luserna