Rispetto: educare alla gestione dei conflitti
Con Franco Vaccari. Introduce Viviana Sbardella

In tutte le società viviamo relazioni e conflitti, e ovunque rischia di costruirsi l’idea del nemico. Ma si può imparare a interpretare e gestire i conflitti non come fallimenti o degenerazioni, ma come serbatoi energetici in grado di riattivare risorse in tutte le parti coinvolte, prendendosi cura della relazione e restituendole un posto centrale all’interno della pratica scolastica. Un’arte che può essere imparata e replicata.
Evento moltiplicativo finale del progetto Erasmus+ TASC – Insegnanti e studenti migliorano insieme il clima scolastico