Trento 2076... un canto per il futuro
Trento 2076: un canto per il futuro
Albert Hera Suondteller e saxofono
Marco Forgione Human BeatBox
Rossana Tatto Voce solista & Keyboards
Con la partecipazione speciale del coro “CircleLand Choir”
“Trento 2076: un canto per il futuro” è un’esperienza musicale e corale dedicata all’immaginare la città di Trento nei prossimi cinquant’anni. Il concerto non è uno spettacolo tradizionale, ma una narrazione vibrante, fatta di voci, suoni improvvisati e suggestioni sonore, in cui i partecipanti cantanti e il pubblico divengono protagonisti di un viaggio fra memoria e desiderio, criticità e speranze. Attraverso sette quadri musicali e narrativi, la coralità esplora tematiche centrali della città futura: la trasformazione degli spazi, la natura che si intreccia con la modernità, connessioni e diversità, il dialogo tra le generazioni, le sfide delle nuove tecnologie e il sogno di una comunità inclusiva. L’intreccio di canto, parola, improvvisazione e immagini coinvolge direttamente il pubblico nella co-creazione di un “mantra sonoro” collettivo, restituendo un ritratto emozionale e concreto di Trento nel 2076. Per rendere ancora più coinvolgente questa esperienza, sarà presente Giorgia Molinari, artista specializzata in disegno dal vivo, che realizzerà immagini uniche e suggestive in tempo reale, completando la narrazione visiva del progetto Trento 2076: un canto per il futuro. La musica e la voce si fanno strumento di riflessione: specchio del presente e ponte verso il domani. “Come vogliamo vivere la Trento del futuro?”
10,00 Euro
Informazioni sulla prevenditaPer tutti gli aggiornamenti e/o eventuali modifiche al programma, consultare il sito ufficiale https://www.filarmonica-trento.it/concerti/