Weekend letterario al Malgone di Candriai

Due giornate al Malgone di Candriai di laboratori, presentazioni, stand, letture ad alta voce e momenti di incontro per amanti dei libri, sia grandi che piccini!

Incontri e convegni

Sabato 5 e domenica 6 luglio dalle 10 alle 18 al Malgone si terrà un weekend letterario!

Ci saranno laboratori, presentazioni, stand, letture ad alta voce e momenti di incontro per amanti dei libri di ogni età. Le due giornate sono a cura delle case editrici Edizioni del faro, Gander Books, Nuovi Panorami ed Edizioni Panda.  

Il programma di sabato 5 luglio prevede:

ore 10.30 Laboratorio editoriale per bambini: Un momento dedicato ai più piccoli per scoprire, divertendosi, come nascono i libri e cosa fa un editore. Giochi ed esperimenti, accompagnati da letture di brani da “Jona e i segreti del Cosmo” e “Le favole di Annette”, letti dagli autori Adriano Moruzzi e Anna Maria Vairo. Partecipa anche Antonio Amoruso, creatore del personaggio di “Babbo Ben”.

ore 11.30 Donne al centro: Un viaggio nell’universo femminile, con autori i cui libri guidano alla scoperta delle meraviglie, ma anche complessità e criticità dell’esser donna. Conversazione con Rosa Valenti (Oltre il Codice del Silenzio - Decifrare la violenza sulle donne), Mirko Nasi (Attraverso i tuoi occhi) e Vincenzo Florio (Marylin e lo psichiatra).

il Teatro dei Libri - Open Mic dalle 14.00: Vuoi essere parte attiva di questo weekend leggendo i brani dei tuoi libri preferiti o magari qualcosa che hai scritto proprio tu? Questo è il tuo momento.

ore 15.00 Un altro punto di vista - quando chi narra non è umano: Gatti, alberi, passeri e lupi mannari. A volte i libri ci raccontano da fuori, con parametri diversi da quelli dell’uomo. Grazie a Davide Morlacchi (Un Lupo Mannaro con la Tourette), Roberto Marino (Il Signor Mannè e il passero Sebastian), Stefania Gander (Forse non sono Dio – Cronache di un gatto), Marco Salvadori (Le radici del bonsai) e Paolo M. Stella (Incursioni di enigmistica botanica) guardiamo al mondo con occhi diversi.

ore 16.30 Le Mille e una Prosa: Ci sono tanti modi di raccontare e tanti mondi da raccontare. In questo incontro, vari autori si confrontano con lo strumento della prosa - che regala infinite possibilità e non manca mai di stupire. L’incontro vede la partecipazione di Lorenzo Ferrarese (Il Carosello delle Anime), Silvana Mongioj (Mongioj de vivre. La migliore età di una donna), Micaela Bertoldi (trilogia di gialli "Flo e l'anomala investigativa XY Zeta), Roberto Corradini (Satisfaction), Ida Antonia Moret e Patrizia Asplanato Ricca (Cocktail. 14 ingredienti), Anna Maria Vairo (Il viaggio di un amore tra arte e passione), Antonio Perrone (Il bivacco nel ghiaccio. Racconti di un Alpino) e Antonio Amoruso (Vuroa. La morte è servita)

ore 17.00 Alla caccia di… Trope: Tra nemesis to lovers e amori proibiti, esploriamo i meccanismi che fanno scintille nel Romance. Con caccia al tesoro (tempo permettendo) a cura di Sofia Floriani.

Domenica 6 luglio 

Ore 10.00 I diversi mondi dell’esprimersi: Un incontro che vede vari autori di prosa confrontarsi sui mille modi di raccontare e raccontarsi. Partecipano Antonio Amoruso (Iperbole di un dramma familiare), Paolo M. Stella (Il penultimo viaggio), Antonio Perrone (Il bivacco nel ghiaccio. Racconti di un Alpino), Vincenzo Florio (L’étoile e altri racconti), Stefano Pantezzi (Giovanni, l’Alighieri e il Caffè sulla luna) e Lorenzo Ferrarese (Il Carosello delle Anime).

ore 10.30 Laboratorio editoriale per bambini: Un momento dedicato ai più piccoli per scoprire, divertendosi, come nascono i libri e cosa fa un editore. Giochi ed esperimenti, accompagnati da letture di brani da parte degli autori presenti.

ore 11.00 Sfumature di Poesia: Spesso la poesia è associata al mondo più intimo del suo autore. È davvero così? Autori diversi svelano i significati dei loro versi. Con Lorenzo Ferrarese, Giulia Raffaelli (Nugae), Laura Targa (Orizzonti), Laura Bellotti (Sarà lo sguardo che cercavi), Marco Rosa (Quello che rimane. Oltre il tempo: l’eco della voce di José Rosa), Gianni Nicolini (Dialèt en zinzorla).

dalle 14.00 il Teatro dei Libri - Open Mic: Vuoi essere parte attiva di questo weekend leggendo i brani dei tuoi libri preferiti o magari qualcosa che hai scritto proprio tu? Questo è il tuo momento. Ti aspettiamo!

ore 14.30 Tradurre un libro: La traduzione non è solo un servizio, un atto che ci permette di valicare confini invisibili e ampliare i nostri orizzonti sfogliando un libro. La traduzione è una vera e propria arte che media non solo una storia ma il suo contesto e accompagna per mano il lettore in luoghi altrimenti sconosciuti. Ne parlano l’editrice e autrice Stefania Gander con la collega Giulia Raffaelli e la traduttrice Annalisa Armani.

ore 16.00 Parliamo di Fantasy: L’immaginazione che crea mondi e la realtà che supera la fantasia sono al centro della conversazione di autori come Andrea Scalco Autore (Padrona dei Sogni), Christian Baroni (L'eco della guerra. Le cronache della Terra di Giada), Antonio Amoruso (trilogia di "Rue Amor) e l’editrice Sofia Floriani che presenta “Ignis. Quanto sei disposto a sacrificare per amore?” di Leana Rowl.

ore 17.15 Ciao Malgone Ciao - chiusura, saluti e bollicine 

 

 

Le due giornate sono promosse nell'ambito di un patto di collaborazione finalizzato alla gestione condivisa della struttura di Candriai.

Sono nove infatti le realtà che hanno deciso di fare rete e attivarsi per la gestione del Malgone di Candriai aderendo al patto di collaborazione promosso dal Comune di Trento.

A firmare il patto, l’associazione Pro Loco Monte Bondone, la società cooperativa Aerat, il Gruppo Editoriale Tangram / Edizioni del faro, la cooperativa sociale Amica, la libreria Due Punti, l’associazione A partire da Noi e le case editrici Panda Edizioni, Gander Books e Nuovi Panorami.

Grazie alle iniziative culturali, artistiche e di aggregazione che i vari soggetti proporranno, la struttura, che si trova al numero 101 della Strada di Candriai, diventerà luogo di socializzazione, coesione territoriale e crescita culturale della comunità.

Costi

Evento gratuito