#accaddeoggi: 16 gennaio 1749
![](/var/001/storage/images/media/images/ritratto_di_alfieri_francois-xavier_fabre/24295107-1-ita-IT/Ritratto_di_Alfieri_Francois-Xavier_Fabre_imagefullwide.jpg)
Nato ad Asti e morto a Firenze nel 1803, Alfieri ebbe un'intensa attività letteraria alternando l'attività di drammaturgo a quella di poeta e trattatista politico. Autore di ventidue tragedie in endecasillabi sciolti, scrisse, tra le altre, 17 satire, sei commedie, cinque prose politiche e una raccolta di Rime. Figura di primo piano dell'illuminismo italiano, con il suo spirito inquieto e avverso ad ogni forma di tirannia fu un precursore del Romanticismo e un esempio per numerosi letterati, in primis Ugo Foscolo.
Vittorio Alfieri nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino.
redazione
parte di:
Accadde oggi ...
15/01/2020