#accaddeoggi 28 aprile 1975: nasce il Fondo per l'Ambiente Italiano
In difesa del patrimonio comune
![](/var/001/storage/images/media/images/fai/22348810-1-ita-IT/fai_imagefullwide.jpg)
Il Fai è la principale fondazione italiana no profit per la tutela, la salvaguardia e la cura del patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese. Nasce il 28 aprile del 1975 per volontà di Giulia Maria Mozzoni Crespi, Renato Bazzoni, Alberto Predieri e Franco Russoli, consapevoli dell'immensa vastità del patrimonio italiano.
Il Fai è oggi presente in 18 regioni con quasi 100 delegazioni attraverso le quali è possibile partecipare ad attività come gite culturali in luoghi di rilevante valore storico-artistico, concerti, spettacoli teatrali, visite guidate a mostre, musei e complessi monumentali.
Efficaci nel coinvolgimento dell'opinione pubblica sono i numerosi eventi organizzati dal FAI, in primis le Giornate di primavera, che ogni anno aprono i cancelli di luoghi solitamente inibiti al pubblico.
28/04/2017