#accaddeoggi 8 settembre 1943: proclamato l’armistizio
Finisce la guerra contro gli Alleati, inizia quella contro la Germania
![](/var/001/storage/images/media/images/22/22568827-1-ita-IT/22_imagefullwide.jpg)
Alle 19.42 dell’8 settembre 1943 il Capo del governo, il maresciallo Badoglio, rese pubblico l’armistizio con gli Alleati, firmato il 3 settembre a Cassibile.
Badoglio, temendo la ritorsione tedesca, aveva ritardato l’annuncio della cessazione delle ostilità perché sperava in un intervento alleato a nord di Roma che potesse evitare al re e al governo una fuga precipitosa. Tuttavia nei giorni tra il 3 e l’8 settembre quello sbarco non si verificò, e, anzi, gli Alleati portarono a compimento alcuni raid aerei su città del centro e del sud Italia per premere sul governo. Esasperato dall’incertezza italiana, fu allora il Comandante in capo alleato Dwight Eisenhower a prendere l’iniziativa, annunciando l’armistizio via radio alle 18.30 dell’8 settembre e mettendo così all’angolo Badoglio, che fu costretto alla fuga insieme alla famiglia reale.
Il Proclama Badoglio, interpretato erroneamente come annuncio della fine della guerra, generò speranza e molta confusione. La metà dei soldati italiani in servizio abbandonarono le armi, mentre alcuni reparti decisero di rimanere fedeli al fascismo e all’ex alleato tedesco, la cui ritorsione non si fece comunque attendere: nel giro di poche ore la Wehrmacht occupò infatti i punti strategici di gran parte della penisola italiana.
“Il governo italiano, riconosciuta la impossibilità di continuare la impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell'intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione, ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower comandante in capo delle forze alleate anglo-americane. La richiesta è stata accolta. Conseguentemente, ogni atto di ostilità contro le forze anglo-americane deve cessare da parte delle forze italiane in ogni luogo. Esse però reagiranno ad eventuali attacchi da qualsiasi altra provenienza.” Maresciallo Badoglio
Una mattina mi son svegliato: cinque storie dell'8 settembre 1943
08/09/2017