"Gianni Schicchi" di Giacomo Puccini

Opera musicale a cura di Belcanto Academy

Musica , Musica classica

In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, il Comune Altopiano della Vigolana e la biblioteca comunale propone l'opera musicale "Gianni Schicchi" a cura di Belcanto Academy.

Un cast di giovani artisti internazionali sarà protagonista sul palcoscenico, tutti uniti in nome dell’Arte lirica italiana, riconosciuta dall’Unesco quale Patrimonio Culturale dell’Umanità.

Il programma è stato presentato il 12 luglio scorso, nel corso di una conferenza stampa al Teatro Sociale di Trento dal M° Massimo Lambertini (presidente Belcanto Academy APS e direttore generale del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana), Nadia Martinelli (Assessora Pari Opportunità, Associazioni e Istruzione del Comune di Altopiano della Vigolana), Marika Bertoni (Assessora al servizio biblioteca, scuole di ogni ordine e grado (istruzione), attività sociali e sanitarie del Comune di Grigno), e Mattia Romani (Assessore Cultura, Associazioni, Volontariato, Servizi per l’infanzia, Rapporti con la Parrocchia e Politiche Giovanili, Comunicazione e trasparenza del Comune di Calliano).

Il progetto, organizzato dalla Belcanto Academy APS con la Direzione Artistica di Francesca Micarelli, è incentrato sulla riscoperta dello straordinario patrimonio culturale ed artistico dell’Opera Lirica italiana, accreditata dall’Unesco quale Patrimonio culturale dell’Umanità, ed intende valorizzare i giovani artisti internazionali che sono stati selezionati e partecipano al progetto formativo Belcanto Academy Opera Studio 2024 per perfezionarsi con i Maestri dell’Accademia: i
cantanti ed i pianisti che frequentano il programma saranno protagonisti di tutti i concerti, interpretando brani tratti dalle Opere più importanti e conosciute del repertorio: quest’anno, con particolare attenzione al repertorio pucciniano, per celebrare il centenario della scomparsa del Maestro, del quale verrà anche realizzata l’opera “Gianni Schicchi”, sua capolavoro comico.

Costi

Ingresso ad offerta libera