Levico incontra Pino Loperfido
Presentazione del libro "Ciò che non si può dire. Il racconto del Cermis" (Edizioni del Faro, 2022)
![](/var/001/storage/images/media/images/pino-loperfido-c-monique-foto-1/25801259-1-ita-IT/PINO-LOPERFIDO-C-MoniQue-foto-1_imagefullwide.jpg)
In dialogo con Luca Pianesi, direttore de Il Dolomiti.
ll 3 febbraio 1998, un aereo partito dalla base militare U.S.A. di Aviano trancia i cavi della funivia del Cermìs, in Trentino. Una cabina precipita nel vuoto causando la morte delle venti persone a bordo. Dall’altra cabina, solitario, Francesco assiste impotente e tempo dopo scriverà un racconto. A fare da spartiacque, lo scellerato volo di quel martedì di febbraio, “danno collaterale” di una ingiustificata prevaricazione militare, emblema di ogni abuso di potere.
Pino Loperfido, animatore e organizzatore culturale, è autore di teatro e di narrativa e giornalista. Il suo libro La manutenzione dell’universo. Il curioso caso di Maria Domenica Lazzeri ha vinto il Premio “De Cia Bellat” per la narrativa.. È direttore della rivista TM – TrentinoMese. Gestisce il blog letterario Bandiera Bianca.
In caso di maltempo: Palazzo delle Terme, viale Vittorio Emanuele 10
organizzazione: Biblioteca pubblica comunale di Levico Terme