Né serva né padrona
Spettacolo teatrale di Bottega Buffa
![](/var/001/storage/images/media/images/ne-serva-ne-padrona3/23111398-1-ita-IT/Ne-serva-ne-padrona_imagefullwide.jpg)
E' dedicato alle figure femminili della Commedia dell'arte e alla loro emancipazione, iniziata nel Cinquecento, e che ancora oggi ispira le attrici contemporanee.
Oggi siamo abituati a vedere la figura e la personalità femminili sulle scene, ma nel Sedicesimo secolo in Italia la “Donna in scena” era quasi un’eresia. Le Fraternal compagnie di Commedia dell’arte furono le prime a portare in scena donne coraggiose come Isabella Andreini o Adriana Basile che posero le basi per l'emancipazione femminile, anche in ambito teatrale.
Ingresso libero
organizzazione: Assessorato alle Pari opportunità della Provincia autonoma di Trento