1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
Filippi Manfredi GiuseppinaDiario intimo (8 aprile 1915 - 30 dicembre 1917) scritto sotto forma di lettere "non spedite" al marito che si trova sul fronte orientale. Iniziato a Borgo Sacco, il diario registra, alla fine di maggio, l'evacuazione del paese e la partenza per l'Austria. Giuseppina Filippi finira dapprima nel campo di Braunau am Inn e poi a Tabor in Boemia. La scrittura diaristica da conto, in maniera particolarmente efficace, della dolorosa esperienza dei profughi: la lacerazione della partenza, la solitudine, l'estraneita nel paese d'accoglienza, la diffidenza, le precarie condizioni di vita.
- Incipit
 - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 
- Data
 - 16/04/1887
 
- Tipologia
 - Diario
 
- Descrizione
 - 
              
Quaderno scolastico con copertina nera (cm 16,5 x 20,5); pp. 31 + 10 fogli volanti a righe
 
- Bibliografia
 - 
              
Q. Antonelli, D. Leoni, M. B. Marzani, G. Pontalti (a cura di), Valeria Bais, Amabile Maria Broz, Giuseppina Cattoi, Giuseppina Filippi Manfredi, Adelia Parisi Bruseghini, Luigia Senter Dalbosco, "Scritture di guerra" n. 4, Museo storico in Trento- Museo storico italiano della guerra, Rovereto 1996
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Borgo Sacco (Rovereto)
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Profughi trentini-Austria|Famiglia
 
- Codice
 - 33049
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 - Andreis Guglielmina - Cartoline (4 in tutto) indirizzate a Guglielmina Andreis dai soldati Goiko Aodig (2) e Kovacevij DuSon (2) nell' ottobre 1918.
 
altro su "Profughi trentini-Austria":
- Angeli Rosina - ottobre 1965...
 - Pontalti Antonia - Le mie memorie di profuga
 - Rizzi Mario - L'Esodo dei Cittadini di Rovereto e il suo triste esiglio durante la guerra 1915- 18 nelle mie memorie
 - Giongo Anna - II? Natale di guerra
 - Pedrotti Enrico - I bambini delle Androne
 
altro su "Famiglia":
- Altobelli Amelia - Continua del capitolo N 13...
 - Fontana Marco - Marco Fontana, profugo con la famiglia (moglie e cinque figli) a Castiglion Fiorentino (Arezzo), tiene, dal 24 luglio 1916 al 6 ottobre 1918, il bi...
 - Turra Angelo - Indirizzi?
 - Tomass Antonietta - Quaderno di Antonietta Tomass anno 1931-32 Imer
 - Chini Giuseppina e Giacomoni Leonardo - Piccolo epistolario d'amore composto di due sole lettere, quelle che si scambiano Giuseppina e Leonardo il 14 e il 30 novembre 1870.