Distinta relazione della Difesa di un soldato prussiano
Anonimo "U"Trascrizione di un foglio volante a stampa di fine ottocento. Un soldato e accusato di aver giocato a carte in chiesa durante la Messa: si difende rileggendo le carte in chiave "religiosa" ("Qualora io vedo un asso rifletto che v'e un Dio solo creatore del cielo e della terra"). Testo assai diffuso nei canzonieri di caserma.
- Tipologia
 - Composizione in versi
 
- Descrizione
 - 
              
c. 1
 
- Bibliografia
 - 
              
Cfr. Quinto Antonelli, "Storie da quattro soldi: canzonieri popolari trentini", Publiprint - museo del Risorgimento e della Lotta per la Liberta, Trento 1988, pp. 98-102
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Soggetto
 - Servizio militare|Folclore
 
- Codice
 - 1900062
 
altro su "Servizio militare":
- Weiss Pellegrino - Principio la descrizione della mia povera vita militare
 - Brunner Gioachino - Alba li 5 del 1 l'anno 1909...
 - Andreis Guglielmo - Notes/ Almanacco per l'anno 1871
 - Frainer Guglielmo - Il canzoniere (composto nel 1914) contiene 15 testi, componimenti in versi popolari e canzoni folcloriche fortemente satiriche nei confronti del se...
 - Battisti Giuseppe - Misero me 36! Scalla scabrosa e dificile da superare
 
altro su "Folclore":
- Brunner Gioachino - Alba li 5 del 1 l'anno 1909...
 - Soracreppa Johan - Soracreppa Johan Maler 1898 Zurich...
 - Miorelli Giuseppe - Usi e costumi siberiani
 - Frainer Guglielmo - Il canzoniere (composto nel 1914) contiene 15 testi, componimenti in versi popolari e canzoni folcloriche fortemente satiriche nei confronti del se...
 - Rizzoli Roberto - Signori miei carissimi / ste stroffe ste a sentir?