Tutti i luoghi della cultura

"I have a dream"

dal 07/11/2015 al 06/01/2016

Palazzo delle Albere · Trento

"I libri nella torre. La Biblioteca di Castel Thun, una collezione nobiliare tra XV e XX secolo"

Venerdì, 13 Novembre 2015

Castello del Buonconsiglio · Trento

"I martedì del Parco": un viaggio fra le storie dell’Adamello Brenta

Martedì, 05 Luglio 2022 · 20:30

Teatro comunale, Dimaro · Dimaro Folgarida

Dal 28 giugno al 15 settembre la venticinquesima edizione del Festival 

Come nasce il capitale sociale, cosa ne stimola la crescita, quali sono i fondamenti alla base del trust: questo il tema della ricerca con cui Tonini ha vinto i 25 mila euro della borsa di studio intitolata a Claudio Dematté

redazione

"Il club delle lettrici" e "Bartleby: lo scrivano"

Venerdì, 21 Agosto 2020

Biblioteca civica di Riva del Garda · Riva del Garda

Che colore ha l'erba per un non vedente? E un vedente "vede" sempre il colore dell'erba?: la nostra intervista a Juliane Biasi, regista de Il colore dell'erba, e alle protagoniste Giorgia e Giona

Cagne, cagnare, cagnèri, cagnoni: una polisemia di significati dalla stessa radice

Renzo Francescotti

"No l'è né sorzi né osèi: l'è barbustèi!"

Renzo Francescotti

"Ogni rospo è bello per mamma sua."  Il rospo, anzi "el pantaz"

Renzo Francescotti

 “Andivìa” o “andibìa”: lingue e dialetti, un patrimonio da conoscere e da conservare

Renzo Francescotti

Oggi 6 agosto alle 18 al Muse e alle 21 presso le Gallerie di Piedicastello un duplice appuntamento per ricordare il 70esimo dalla bomba atomica

redazione

"Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba"

Lunedì, 29 Aprile 2024 · dalle 20:45 alle 22:30

Sala Filarmonica di Rovereto · Rovereto

"Il fatto è che si ha tanto amore in sé, da perdonare Dio!"

Venerdì, 27 Gennaio 2023

Biblioteca comunale · Giovo

Nel romanzo di Bassani il riferimento a San Martino di Castrozza quale luogo in cui "gli ebrei non sono indesiderati".

"Il lago fantasma" - Escursione al lago di Celentino

Mercoledì, 01 Luglio 2015

Lago di Celentino · Peio

"Il Libro de cosina" di Maestro Martino de’ Rossi

Venerdì, 12 Aprile 2024

Convento dell'Inviolata · Riva del Garda

"Il mare guarda in silenzio" e "Oltre la costellazione d'oro"

Mercoledì, 16 Aprile 2025 · dalle 17:30 alle 18:45

Sala Multimediale Biblioteca Civica Tartarotti - Corso Angelo Bettini 43, 38068 Rovereto TN · Rovereto

"Il metodo Caviardage" di Tina Festa

Mercoledì, 07 Marzo 2018

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto · Rovereto

Attraverso la riflessione di Alessandro Franceschini e le fotografie di Paolo Sandri, un viaggio per immagini dal lago di Caldonazzo fino all'abitato di Canal San Bovo  

Alessandro Franceschini, Paolo Sandri

"Il pane"

Sabato, 11 Settembre 2021

Palazzo Alberti Poja · Rovereto

"Il potere della luna"

Martedì, 28 Giugno 2022

Biblioteca civica “G. Tartarotti” - nel cortile della piramide · Rovereto

Uscito in questi giorni il volume della Soprintendenza per i beni culturali che ne racconta le fasi di restauro  

Morena Dallemule

L’archeologia trentina partecipa alla IV edizione del “PalæoMovies Film Fest. Cinema documentario sulla preistoria dell’uomo”

Monica Dorigatti

"Il tamburo del sole"

Giovedì, 17 Dicembre 2015

Biblioteca pubblica comunale - Sede di Mattarello - Trento · Trento

La nostra intervista a Layla Betti sulla mostra al Mag di Riva. Il cambiamento attraverso i costumi, il paesaggio, l’evoluzione del modo di fotografare 

Redazione

È online la pubblicazione di Corrado Bassi con oltre 13.000 lemmi caratteristici dell'Altopiano della Vigolana

(ab)

"Illumina la tua vita" - Filo di Arianna

Martedì, 14 Dicembre 2021

Su piattaforma ZOOM · Rovereto

"Impressioni" di Amedeo Giordano

Sabato, 12 Febbraio 2022

Teatro Comunale di Pergine · Pergine Valsugana