Tutti i luoghi della cultura

Il Mag di Riva del Garda propone una mostra, che riunisce alcuni tra i maggiori artisti storicizzati dell’arte contemporanea italiana

Daniela Ferrari

Fino al 28 giugno presso il Palazzo assessorile di Cles sarà inaugurata la mostra che conclude il progetto Ondeparade, dedicato alla figura di Carlo Piz 

redazione

Si selezionano spettacoli per la prossima edizione del festival di teatro e scienza

Ufficio Stampa Teatro Portland e Compagnia Arditodesìo

"Opportunità:pari o DISpari?": "Scuola e Lavoro: a che punto l’inclusione"

Venerdì, 20 Novembre 2015

Palazzo Geremia (SalaFalconetto) · Trento

"Opportunità:pari o DISpari?": Barriere Architettoniche e Trasporti: risposte diverse per l’autonomia

Venerdì, 04 Dicembre 2015

Palazzo Geremia (SalaFalconetto) · Trento

"Opportunità:pari o DISpari?": L’accesso ai luoghi, una questione di Cultura e di Pari Opportunità

Venerdì, 11 Dicembre 2015

Palazzo Geremia (sala Falconetto) · Trento

Anche l'opera  di Michelangelo Pistoletto è presente in #collezionemart, la mostra da pochi giorni inaugurata presso il museo roveretano 

Daniela Ferrari, Veronica Caciolli

"Organizziamoci!"

dal 06/02/2016 al 29/02/2016

Teatro Comunale di Pergine · Pergine Valsugana

A Trento, Palazzo Trentini, fino all'11 ottobre la mostra che porta nel mondo sotterraneo di Gasperini

Alessandro Fontanari

"Orlando" di Virginia Wolf

Giovedì, 01 Luglio 2021

Rocca di Riva · Riva del Garda

Si parlerà di questo al convegno che si svolgerà sabato 7 novembre presso l’ecomuseo della Val di Peio “Piccolo Mondo Alpino” 

redazione

La mostra archeologica è allestita presso lo Spazio archeologico sotterraneo del Sas 

Roberta Oberosler; Achillina Granata

Interessanti spunti sulla storia dell'alimentazione nel diario (1595) di Bartolomeo “Coal”, detenuto nel castello di Arco.

Lidia Bertagnolli

"Paesaggio. Ciò che è nascosto non può essere amato" (D. Walcott)

Venerdì, 08 Giugno 2018

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto · Rovereto

"PapagHeno, PapagHena" con il Trio Trioche

Domenica, 15 Agosto 2021

Castello di Arco · Arco

"Parole di vento"

Sabato, 25 Giugno 2022

Forte Garda Werk Garda · Riva del Garda

"Parole scavate" di Bruno Lucchi

dal 06/04/2018 al 31/10/2018

Werk Colle delle Benne Forte San Biagio · Levico Terme

Dopo la tappa ad Expo in città, Rho, Villa Burba, dal 19 giugno (inaugurazione alle 18) al 24 agosto la mostra approda a Trento, Palazzo Roccabruna 

redazione

Fino al 10 luglio nuova tappa della mostra organizzata da Anffas: un giro virtuale nel percorso espositivo  

Chiara Limelli

Il ciclo “Dialoghi di frontiera”: tre incontri per approfondire la figura di Papa Francesco e il tentativo di riforma della Chiesa da lui avviato 

Ufficio stampa Unitn

"Perle" di natura: piante, animali e habitat preziosi dell'Argentario

Giovedì, 14 Maggio 2015

Scuola elementare · Fornace

"Personali flash nr.3" - Sette artisti in mostra

dal 30/04/2022 al 12/05/2022

Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera · Roverè della Luna

1929 - 1979

"PISTE"

F.lli Pedrotti (1929 - 1979)

"Portfolio Alpino" di Giuseppe Mendicino

Sabato, 05 Maggio 2018

Libreria Arcadia · Rovereto

"Presentazione libro Ledro sconosciuta "Segni" di Fede Memoria e Arte"

Domenica, 08 Novembre 2015

Centro Culturale di Locca · Ledro

"Presepi a Cles. Percorsi d'incanto a Palazzo Assessorile"

dal 08/12/2015 al 10/01/2016

Palazzo Assessorile di Cles · Cles

La nostra intervista a Leo Gullotta da giovedì 19 alle 20.30 al Teatro Sociale di Trento in uno scontro generazionale: la parola come creatività o come limite?  

“Le cose prendono consistenza dalle parole. La parola che non trova asilo è già morta nella bocca dell’uomo, senza resurrezione”: l'intenso elogio della parola di Leo Gullotta al Teatro Sociale di Trento 

redazione