Tutti i luoghi della cultura

Vita dai fronti

Mercoledì, 27 Febbraio 2002

Forte di Nago · Nago-Torbole

Vita del Comune

Venerdì, 05 Aprile 2002

Casa Boghi - sala Marchesoni · Caldonazzo

Vita di comunità. Gli incontri

Venerdì, 02 Settembre 2011

Casa Marta · Coredo

Vita di foglie

dal 07/06/2014 al 30/09/2014

Spazi Livio Rossi · Borgo Valsugana

Vita di Galileo

dal 26/04/2007 al 29/04/2007

Nuovo Teatro Comunale - Sala Grande · Cagnò

Vita di Galileo

Giovedì, 21 Gennaio 2010

Teatro Cuminetti · Trento

Vita di Galileo

Sabato, 15 Febbraio 2014

Teatro del Centro Scolastico · Borgo Valsugana

Vita di Galileo

Venerdì, 21 Febbraio 2014

Teatro San Marco · Trento

Vita di Galileo

Sabato, 27 Gennaio 2007

Teatro parrocchiale S. Sisto · Caldonazzo

Vita di Galileo

Venerdì, 26 Ottobre 2007

Teatro Comunale · Tesero

Vita di Galileo

Sabato, 17 Novembre 2007

Teatro parrocchiale · Albiano

Vita di Galileo

Domenica, 21 Giugno 2009

Teatro Tenda · Pergine Valsugana

Vita di Galileo

Mercoledì, 09 Dicembre 2009

Teatro Don Bosco · Pergine Valsugana

Vita di Galileo

Martedì, 26 Febbraio 2013

Palazzo dei Congressi - Sala Mille · Riva del Garda

Vita di Galileo

Mercoledì, 27 Febbraio 2013

Teatro delle Garberie · Pergine Valsugana

Vita di Galileo

Giovedì, 13 Febbraio 2014

Teatro Comunale · Pergine Valsugana

Vita di Galileo

dal 10/11/2008 al 11/11/2008

Auditorium Fausto Melotti · Rovereto

Vita di Galileo

Venerdì, 15 Febbraio 2013

Cinema Teatro Paradiso · Folgaria

Vita di Galileo

Mercoledì, 06 Marzo 2013

Teatro San Marco · Trento

Vita di Galileo

Sabato, 16 Febbraio 2013

Teatro Mons. Caproni · Levico Terme

Vita di Galileo

dal 14/03/2013 al 15/03/2013

Teatro San Marco · Trento

Vita di Galileo

Mercoledì, 12 Febbraio 2014

Auditorium Fausto Melotti · Rovereto

Vita di Galileo

Venerdì, 21 Febbraio 2014

Teatro San Marco · Trento

Vita di Galileo

dal 18/04/2007 al 22/04/2007

Teatro Sociale · Trento

Brecht rielaborò, in tre distinte riprese fino a pochi mesi dalla morte, questo dramma, centrale nella sua produzione sia sul piano drammaturgico che su quello morale; un ritratto chiaroscurato e contraddittorio del grande scienziato pisano, la cui indefessa ricerca della verità si trasforma a poco a poco in una sorta di vizio, di personale intemperanza intellettuale.

Vita di Giacomo

Giovedì, 04 Ottobre 2007

Teatro Cristallo · Cagnò