azzera la ricerca
[CANNONE DA 149 A E MATERIALE BELLICO ABBANDONATO DAGLI ITALIANI] LUNGO IL TAGLIAMENTO DOPO LA...
[CANNONE DA 149 A]
[CANNONE DA 149 G, DELLA SCUOLA D'ARTIGLIERIA, PREDISPOSTO PER IL TRAINO]
[CANNONE DA 149 S IN BATTERIA A CIMA RIVE]
[CANNONE DA 152 A DOPO LO SPARO]
[CANNONE DA 65 MOD. 1911 DELL'ARTIGLIERIA DA MONTAGNA, IN BATTERIA] [5^ BATTERIA DA MONTAGNA A...
[CANNONE DA 70 A MONTAGNA, IN USO ALL'ARTIGLIERIA SOMEGGIATA, PEZZO DELLA 375^ BATTERIA]
[CANNONE DA 75 A]
[CANNONE DA 75 MOD. 1906 IN POSTAZIONE]
[CANNONE DA 75 MOD. 1911 SU POSTAZIONE ANTIAEREA]
[CANNONE DA 76/17 S RM]
[CANNONE DA 87 B] CANNONE DA 87 B
[CANNONE DA MONTAGNA DA 65 MOD. 1911 IN BATTERIA] QUOTA 2934
[CANNONE DELLA SCUOLA ALLIEVI UFFICIALI D'ARTIGLIERIA]
[CANNONE FRANCESE DA 155]
[CANNONE SEMIAUTOMATICO FIAT DA 25,4 MILLIMETRI SU AFFUSTO A RUOTE]
[CANNONE] ANTIAEREO [CANNONE DA 87 B]
[CANNONI DA 149 DELLA SCUOLA D'ARTIGLIERIA]
[CANNONI DA 75 MOD. 1906]
[CANNONI NAVALI A.V. DA 7 CM CATTURATI IN VAL CHIESE E AMMASSATI A LARDARO]
[CAPITANO D'ARTIGLIERIA PRESSO I RICOVERI]
[CAPITANO DEL 2^ REGG. GENIO ZAPPATORI]
[CAPITANO DEL 214^ REGG. FANT.]
[CAPITANO DEL GENIO]
[CAPITANO DI CAVALLERIA]
[CAPITANO DI FANTERIA ORIOLI ANTONIO]
[CAPITANO LUIGI]
[CAPITANO NATALE PALLI] DOPO IL VOLO DI VIENNA MORTO A CHAMBERY IL 22/3/1918