Diritti negli Occhi: un anno tanti diritti
Anniversario della ratifica italiana della Convenzione sui diritti dell'infanzia
![](/var/001/storage/images/media/images/diritti-negli-occhi2/19445037-1-ita-IT/Diritti-negli-occhi_imagefullwide.jpg)
Atto conclusivo del progetto «DIRITTI NEGLI OCCHI», promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia di Trento, il Forum delle famiglie, il progetto Trento una città per educare, il Tavolo Trento 0-18, l’associazione Accri, l’Associazione Agevolando e l’associazione Officina per il sorriso.
In programma della giornata conclusiva di venerdì 27 maggio, che coincide con l'anniversario della stipula della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avrà come momento centrale la premiazione del concorso «Ma lo sai che ...??? Come farci star bene: istruzione per l'uso» organizzato dal Tavolo Trento 0-18 in collaborazione con Unicef Trento.
Il programma prevede alle ore 15.00 nel Foyer del Teatro Auditorium un laboratorio con le scuole e, dopo un momento di interazione fra genitori e bambini, gli spazi saranno aperti al pubblico che potrà visitare gli stand che illustrano il lavoro svolto dalle associazioni e assistere alla proiezione del video “Ciak si gira un diritto al minuto”. Ci si trasferirà quindi nella Sala 3 del Centro Servizi Culturali S. Chiara dove, a partire dalle 18.30, è si terrà un Feedback del lavoro svolto dalle Associazioni che hanno preso parte al progetto, con proiezione del filmato contenente tutti i video che hanno partecipato al Concorso e premiazione dei vincitori.
Nello spazio Foyer del Teatro Auditorium sarà realizzato un OPEN MARKET dove sarà possibile visitare gli stand allestiti dalle Associazioni partecipanti e ricevere spiegazioni sulle tematiche trattate nel loro lavoro:
Scuola Crispi – Istituto Comprensivo TN 5
VITA, SOPRAVVIVENZA E SVILUPPO
I bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze hanno un diritto inerente alla vita e a sviluppare al meglio tutte le loro potenzialità.
Liceo delle Scienze Umane A. Rosmini - Trento
NON DISCRIMINAZIONE
Tutti i diritti per tutti i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze, senza alcuna discriminazione di sorta e a prescindere da qualsiasi condizione e convinzione personale.
Associazione Agevolando
ASCOLTO E PARTECIPAZIONE
I bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze hanno il diritto di esprimere liberamente le proprie opinioni nonché il diritto di essere ascoltati su ogni questione che li riguardi.
Politiche sociali – Sportello Affetti Speciali
SUPERIORE INTERESSE
In tutte le decisioni che riguardano i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze deve prevalere il loro superiore interesse.
Forum delle Associazioni Famigliari Trentine
LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
I bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze hanno diritto alla libertà di espressione e a ricevere, ricercare e divulgare idee utilizzando la scrittura, la stampa, l'arte o ogni altro mezzo a loro scelta.
organizzazione: Centro servizi culturali S. Chiara