Contemporanea 2025

Teatro di Villazzano: il teatro che non va in vacanza!

Teatro

Dopo una stagione invernale ricca di emozioni, il Teatro di Villazzano apre le porte all'estate con un nuovo progetto teatrale: Contemporanea. Da maggio a settembre 2025, il teatro continuerà a essere un luogo di incontro, riflessione e sperimentazione con un cartellone di spettacoli innovativi, capaci di raccontare il presente con linguaggi diversi e profondi.

Per un weekend al mese, il palcoscenico si accenderà con una selezione di proposte eterogenee: dalla narrazione intima alla provocazione politica, dalla sperimentazione sonora alla poesia del corpo. Un'estate per chi non smette di cercare nuove prospettive e storie da vivere.

Per rendere l'atmosfera ancora più allettante, dalle 18.30, prima di ogni spettacolo, sarà organizzato un dj set aperitivo. Potrete gustare le birrette artigianali di Foravia mentre vi lasciate trasportare dalla musica, per entrare in un mondo teatrale che vi sorprenderà, invitandovi a scoprire ciò che si nasconde sotto la superficie, senza rinunciare a momenti di leggerezza e divertimento.

Maggio apre con due spettacoli forti e necessari. Il 2 maggio Puttana, opera musicale teatralizzata diretta da Mirko Corradini, trasforma il suono in linguaggio e la voce in identità, dando forma a un racconto polifonico sulla stigmatizzazione sociale. Il 3 maggio, La Bambola e La Putana, scritto da Vittorino Andreoli, porta in scena due atti unici che indagano la violenza sulle donne con uno sguardo crudo e diretto.

Il 16 maggio 63azioni esplora il teatro come autoritratto: una performance poetica che mette in scena la parabola di un'esistenza umana ispirata alla poesia di Agota Kristoff. Il 17 maggio è la volta di QAnon Revolution, spettacolo di Evoè!Teatro che, tra mito e cronaca, indaga il mondo del complottismo contemporaneo, svelandone il fascino e le insidie.

A luglio spazio alla leggerezza e all'ironia. L'11 luglio Troppo bella per essere vera, scritto da Massimiano Bucchi, affronta con umorismo il tema del pregiudizio di genere nel mondo scientifico. Il 12 luglio Tonight! di Andrea Barello porta in scena un clown alla ricerca disperata dell'amore, tra gag esilaranti e momenti poetici.

Ad agosto si riflette su follia e memoria. L'8 agosto Castagne Matte esplora la storia dell’internamento psichiatrico con un linguaggio grottesco e ironico. Il 9 agosto Di tutti i colori di Dario Natale dipinge un viaggio tra ricordi e paesaggi sonori, in un racconto sospeso tra il tempo e la resistenza della memoria.

Settembre chiude la stagione con due spettacoli intensi e visionari. Il 5 settembre Uno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione porta sul palco la voce di una generazione alle prese con la paura della scomparsa. Il 6 settembre Costellazionidi Nick Payne esplora l’infinità delle possibilità dell’amore attraverso la teoria dei mondi paralleli.

Un'esplorazione senza confini, per chi vuole scoprire nuove narrazioni contemporanee e continuare a vivere l’emozione della scena. Anche d’estate.

Il programma completo e sempre aggiornato sarà disponibile su: www.teatrodivillazzano.it .

Puttana

Venerdì, 02 Maggio 2025

Teatro di Villazzano · Trento

La Bambola e la Putana

Sabato, 03 Maggio 2025

Teatro di Villazzano · Trento

63azioni

Venerdì, 16 Maggio 2025

Teatro di Villazzano · Trento

QAnon Revolution

Sabato, 17 Maggio 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Troppo bella per essere vera

Venerdì, 11 Luglio 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Tonight! Storia di un clown che voleva essere amato?

Sabato, 12 Luglio 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Castagne matte

Venerdì, 08 Agosto 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Di tutti i colori

Sabato, 09 Agosto 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Uno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione

Venerdì, 05 Settembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Costellazioni

Sabato, 06 Settembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento