Il Parco di Palazzo Moll Guerrieri Gonzaga, un cuore mediterraneo batte a nord
A Villa Lagarina, un ampio parco che offre curiosità e angoli di grande eleganza e bellezza
![](/var/001/storage/images/media/images/parco-di-palazzo-moll-guerrieri-gonzaga-a-villa-lagarina/23272092-1-ita-IT/Parco-di-Palazzo-Moll-Guerrieri-Gonzaga-a-Villa-Lagarina_imagefullwide.jpg)
Il parco, con una superficie di circa tre ettari e mezzo, è fra i più grandi della nostra provincia e presenta diverse curiosità.
Intanto troviamo una limonaia, dove fino agli anni Sessanta venivano coltivati grandi alberi di limoni. Poi qui vive un platano ultracentenario di dimensioni eccezionali: alto 37 metri, la circonferenza del tronco è di 5,77 metri, la chioma ha un diametro di 36 metri.
Vi è anche un chiosco che conserva una singolare collezione ottocentesca di etichette botaniche in porcellana. E poi il laghetto, circondato da una parete verde di alberi. Immancabili le siepi in bosso, modellate secondo il gusto dell'epoca.
Il visitatore si sorprenderà nel suo percorso attraverso il parco a passare da un ambiente vegetale all'altro, tutti diversi fra loro ma egualmente preziosi.
Il parco è di proprietà privata; per informazioni sulla visita si può contattare il Comune di Villa Lagarina al n. 0464-494222
14/09/2020