Al MUSE, il 19 e 21 febbraio 2023, visite guidate e tinkering per bambini
L’Università degli Studi di Trento, in collaborazione con la compagnia di casa al Portland, Arditodesìo, ha prodotto una serie di podcast dedicati al mondo della scienza. Ogni puntata ospiterà un ricercatore o una ricercatrice dell’Ateneo.
Il più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale e paesaggistico italiano
La Compagnia Daniel Léveillé Danse di Montréal e il Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento organizzano un’audizione per trovare 4 danzatori (3 ruoli maschili, 1 ruolo femminile) che partecipino al remake della storica pièce del coreografo canadese Daniel Léveillé, Amour, acide et noix.
La kermesse, in programma a Trento dal 28 aprile al 7 maggio, sarà dedicata all'Etiopia
Appuntamento alle 14.30 nella Sala delle Marangonerie, evento aperto al pubblico

On line la videoregistrazione dell’incontro-dibattito “Cinquant’anni di ‘seconda autonomia’ in Alto Adige-Südtirol”
Sul canale YouTube della Biblioteca Archivio del CSSEO
Formazione e operatività dei Servizi educativi per l’inclusione delle persone con vari tipi di disabilità
Due giovani basilischi hanno trovato casa al museo, cresciuti e accuditi dallo staff fin dai primi giorni di vita.
Due borse di studio per frequentare l’intero programma dei Percorsi Formativi
Approcci interlinguistici
Saranno Samuele Broseghini e Federico Viola a guidare il Coro Giovanile del Trentino che vedrà la luce nei prossimi mesi.