A novembre il Teatro Sociale di Trento ospita due appuntamenti per riflettere sul ruolo delle biblioteche tra passato e futuro e rilanciare le attività di uno dei più importanti presidi culturali territoriali. Incontro-spettacolo con Dario Vergassola
Al primo posto della classifica provvisoria del Trentino - Alto Adige/Südtirol la Chiesa di San Bartolomeo a Pegaia di Peio (TN)
Alla riscoperta dei villaggi palafitticoli
Il nuovo numero disponibile dal 17 novembre
A Paestum dal 27 al 30 ottobre
Stanziati 115 milioni di euro dal Ministero
Ecco la vita “segreta” degli animali svelata grazie a 60 fototrappole e oltre 40 mila scatti
Il Museo delle Scienze di Trento taglia il traguardo dei 4 milioni di visitatrici e visitatori dal 2013 a oggi
Dopo aver fatto tappa al Forte di Cadine e al Giardino d’Europa a Pieve Tesino, l'installazione itinerante ideata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi per raccontare la vita e le scelte di
12 padri e madri dell'Europa, inizia il suo viaggio fuori regione.
L'Archivio fotografico storico provinciale conserva diversi fondi contenenti fotografie di Giovanni Battista Unterveger incluse una sessantina di lastre di vetro e moltissime stampe su carta albuminata realizzate nel formato della stereoscopia che intende raggiungere l'illusione della profondità visiva umana.
Il nuovo numero disponibile dal 17 ottobre

TrentinoGrandeGuerra.It: il portale si rinnova e si amplia con il calendario digitale GrandeGuerra +100
Rinnovato il sito di riferimento per conoscere i luoghi legati al primo conflitto mondiale in Trentino