Un editoriale dedicato alle iniziative di equità ed inclusione in FBK in occasione del mese Europeo della Diversità
Esito del progetto di alternanza
scuola-lavoro per raccontare il forte ai visitatori
Dal 3 giugno è disponibile il terzo numero di HistoryLab Magazine il mensile online dedicato alla comunicazione della storia
Dal 9 febbraio è disponibile il nono numero di HistoryLab Magazine il mensile online dedicato alla comunicazione della storia
Architetture di passaggio è dedicato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado è il primo modulo del progetto Partire Stare Tornare a cura di Lucia Cella.
È online la pubblicazione di Corrado Bassi con oltre 13.000 lemmi caratteristici dell'Altopiano della Vigolana
I segnalibri del concorso “Il segnalibro che vorrei” divengono banner per decorare i nostri paesi con l’identità e la cultura ladina!
Un’estate di iniziative per chi ha l’avventura nel DNA
L'ultimo lavoro è dedicato ai toponimi dei Comuni di Primiero San Martino di Castrozza e Sagron Mis - Presentazione 26 maggio a Tonadico, palazzo Scopoli
Il riconoscimento di Anffas per l’impegno nel campo dell’inclusione sociale
Un progetto educativo dedicato alla conoscenza e all’esplorazione del paesaggio urbano di prossimità che comprende anche "Una finestra tutta mia"
È uscito il secondo numero di HistoryLab Magazine - È possibile oggi in Italia “musealizzare il fascismo”?