3 minuti per un libro
Recensioni “live” di 5 libri divulgativi: juke box letterario della Meraviglia.
In collaborazione con il Festival Scienza e Virgola di Trieste. Interverrà Nico Pitrelli, comunicatore della scienza e direttore del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”.
_____________________________________
La meraviglia della scoperta - 3 minuti per un libro
Recensioni “live” di almeno 10 libri divulgativi a cura di esperti e partner del Teatro della Meraviglia.
In collaborazione con il Festival Scienza e Virgola di Trieste. Interverrà Nico Pitrelli, comunicatore della scienza e direttore del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”.
Alcuni esperti di comunicazione della scienza (comunicatori, docenti e ricercatori universitari) e alcuni partner del Festival raccontano in meno di tre minuti un testo divulgativo di particolare valore. Ne spiegano i contenuti e il perché della scelta.
A seguito delle recensioni live il pubblico voterà la recensione più apprezzata grazie ad un applausometro umano di altissima tecnologia.
Una copia del libro che ha avuto più voti verrà regalata, a seguito di una estrazione, ad un partecipante del pubblico.
Partecipano al juke box:
- Alberto Brodesco, con il libro Gli androidi sognano pecore elettriche di P. K. Dick
- Gianluca Lattanzi, con il libro Astrobiologia: le frontiere della vita. La ricerca scientifica di organismi extraterrestri di Giuseppe Galletta
- Federico Laudisa con il libro Un'occhiata alle carte di Dio di Gian Carlo Ghirardi
- Nico Pitrelli con il libro Quando abbiamo smesso di capire il mondo di Labatut, B.
- Valerio Oss con il libro Divino e Stellato: Viaggio illustrato nell'astronomia dell'Antico Egitto di Valerio Oss
- Andrea Brunello con il libro Onde di materia. Louis de Broglie e l'intuizione alla base della fisica quantistica di Leonardo Colletti
Conduce l’evento Federico Zappini della Libreria due punti (Trento)
Ingresso libero