Arte e Devozione | Dialoghi d'Arte

Incontri e convegni

Mercoledì 30 aprile, ore 20.30 al Museo Alto Garda non perdete l’occasione di partecipare a un suggestivo dialogo a due voci che vi svelerà i particolari più affascinanti delle opere custodite nella pinacoteca del Museo Alto Garda e le storie dei loro artefici.

L’orario scelto, le 20.30, vuole essere un invito a prendersi uno spazio di riflessione dopo cena, al termine della giornata lavorativa, per dedicarsi all’arte e alla cultura in un’atmosfera più intima e raccolta. Un momento pensato per rallentare il ritmo quotidiano e lasciarsi coinvolgere da un racconto che intreccia storie, forme e bellezza.

Al termine dell’incontro ci sarà anche un momento conviviale, occasione preziosa per proseguire il confronto in modo più informale e lasciar scivolare il dibattito, approfondendo insieme quanto emerso durante la serata.

La serata vedrà protagonisti Mattia Vinco, Professore associato di Storia dell’Arte moderna dell’Università degli Studi di Trento, che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle suggestive sculture del Maestro di Sant’Anastasia, rinomato artista attivo tra Verona, Brescia e Trento e Marina Botteri, storica dell'Arte e già Direttrice del Museo Civico di Riva del Garda, che presenterà gli esiti delle sue ultime ricerche su Pietro Ricchi, figura chiave nella decorazione del complesso dell’Inviolata.

Un’opportunità unica per approfondire la conoscenza di importanti figure artistiche e delle loro opere, in un contesto ricco di storia e bellezza.

Al termine dell’incontro ci sarà anche un momento conviviale, occasione preziosa per proseguire il confronto in modo più informale e lasciar scivolare il dibattito, approfondendo insieme quanto emerso durante la serata.

Ingresso libero e gratuito.

>>> Scopri di più sul sito >>> 

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.