Come educare bambini altruisti?
Dialogo con i genitori
![](/var/001/storage/images/media/images/muse-x-piccoli2/25530066-1-ita-IT/muse-x-piccoli_imagefullwide.png)
Riconoscere i sentimenti degli altri, stare loro vicini, compiere gesti che possano essere di conforto in situazioni di sofferenza: si tratta di capacità importantissime per la vita di relazione, che contribuiscono a rendere i rapporti sociali più sereni e costruttivi, aumentando il benessere di tutte le persone. Sono abilità fondamentali, che gli esseri umani imparano a costruire nel corso di tutta la vita e che fanno parte di un insieme di comportamenti, definiti “prosociali”, oggetto di numerosi studi da parte della psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento. Appuntamento connesso alla mostra "Il dilemma dell’altruismo. A cosa serve l’altruismo in natura?".
A cura di La cooperativa Bellesini.
Ingresso gratuito. Prenota QUI il tuo posto
Target genitori e persone interessate