Donne, riti e piante selvatiche: fumigazioni di mezza primavera

Incontri e convegni

Per chi è interessato a vivere un’esperienza multisensoriale, il METS propone molto più di una visita: un viaggio immersivo tra piante selvatiche, riti antichi e saperi femminili con l’incontro “Donne, riti e piante selvatiche: fumigazioni di mezza primavera”, nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra “Selvatico sarai tu!”.
Con la guida di Anna Perdibon, antropologa e narratrice, e Irene Hager, pedagogista e germanista, sarà possibile esplorare l’universo delle piante selvatiche, delle leggende e delle ritualità alpine. Ci faremo guidare dalle storie e dai profumi di erbe e alberi tradizionalmente usati per le fumigazioni – come salvia, lavanda, rosmarino, alloro e molte altre – in una ritualità che ci accompagnerà verso la stagione estiva.
Protagoniste saranno le piante, i loro usi fitoterapici e le leggende che le avvolgono in un percorso che si sviluppa tra gli oggetti e l’erbario secco originale di fine ‘700 - inizio ‘800 esposti in mostra, offrendo uno sguardo inedito sul rapporto tra uomo e natura, tra passato e presente. Una visita guidata arricchita da un approfondimento tematico e da un momento esperienziale dedicato all’antica tradizione della fumigazione, un rituale dalle origini profonde e dal forte valore simbolico: un gesto collettivo per scacciare le influenze negative, proteggere la casa e gli animali, purificare l’aria e accompagnare con consapevolezza il passaggio verso il nuovo ciclo stagionale. Ancora oggi, questo rituale è vivo nei masi contadini e in molte famiglie che ne conservano la memoria e la potenza evocativa.

Costi

Ingresso: 5 euro
Posti limitati, prenotazione obbligatoria: Servizi educativi – Tel. 0461 650314

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.