Duo Santini - Robert

Musica

Duo Santini – Robert 
Tommaso Santini violino
Pedro Robert pianoforte

M. De Falla (1876 – 1946):  Suite Populaire Espagnole
El paño moruno | Nana | Canción | Polo | Asturiana | Jota

I. Stravinsky (1882 – 1971): Suite Italienne
Introduzione | Serenata | Tarantella | Gavotta con due variazioni | Scherzino | Minuetto e finale

W.A. Mozart (1756 – 1791) : Sonata in Sib maggiore KV454 per violino e pianoforte
Largo | Andante | Rondò. Allegretto 

Dialoghi in movimento

Un pianoforte che danza, un violino che racconta. Pedro Robert e Tommaso Santini, due interpreti uniti da un’amicizia musicale nata tra le aule del Conservatorio di Torino, portano sul palco un concerto che è un vero e proprio dialogo tra mondi sonori, stili e passioni. Dalle radici sudamericane di Pedro alla ricerca cameristica di Tommaso, il loro duo è l’incontro di due percorsi differenti ma complementari, uniti da una visione condivisa: rendere ogni esecuzione un atto di scoperta. Il programma intreccia tre autori molto diversi tra loro – Mozart, Stravinsky e De Falla – ma tutti capaci di trasformare la forma in espressione viva. Si parte con la luminosa sonata KV454, scritta da Mozart per una delle più grandi violiniste del suo tempo; si passa alla Suite Italienne di Stravinsky, rilettura neoclassica dai toni brillanti e imprevedibili; e si chiude con i colori della Spagna nella Suite Populaire Espagnole di De Falla, dove il canto popolare si fa poesia strumentale. Un concerto che parla molte lingue, ma con un’unica voce: quella del dialogo profondo tra due musicisti in cammino.

Costi

Intero 10,00 Euro

ridotto iscritti UTETD 8,00 Euro

Informazioni sulla prevendita

Acquista online

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.