Fra gli alberi. Storie, scoperte e riflessioni da una casa sull'albero
Venerdì 24 OTTOBRE ore 18.00 anteprima regionale
DANIELE ZOVI presenta “FRA GLI ALBERI. Storie, scoperte e riflessioni da una casa sull’albero”, (Utet) con Lisa Orlandi
Per molti di noi è stato un sogno dell’infanzia: costruire una casetta su di un albero, passarci il tempo, vivere un po’ come gli animali del bosco. Anche Daniele Zovi, naturalista e scrittore di foreste e di animali selvatici, ha avuto questo sogno da bambino – e ha deciso di realizzarlo.
Per osservare meglio la fauna, per cambiare punto di vista sulle piante, per sperimentare in modo diverso la pioggia, la neve, la luna piena, l’alba.
Ma anche per trovare uno spazio isolato dal mondo, per intraprendere un’impresa anche spirituale, di costruzione di un luogo anche interiore.
Insieme a lui, in questo prezioso libro, il lettore affronta le difficoltà concrete della costruzione, la scelta dell’albero, delle tecniche e dei materiali; incontra le persone che possono aiutare il progetto, gli esperti e i boscaioli, gli amici e i parenti; condivide le ore, le riflessioni, le sorprese e le emozioni che visitano chi si mette da solo in cima a un albero, nascosto e sicuro, a osservare la natura intorno a sé.
E condivide lo sgomento con cui, anche stando fermi su un singolo albero dell’altopiano di Asiago, constata l’avanzare implacabile del cambiamento
climatico causato dall’uomo.
______________________________________
DANIELE ZOVI è nato a Roana e cresciuto tra Vicenza e Asiago. Si è laureato in Scienze forestali a Padova e per quarant’anni ha prestato servizio nel Corpo forestale dello Stato. Ha pubblicato numerosi libri sulla natura e la montagna, e collabora con il Club alpino italiano. Per Utet ha pubblicato Alberi sapienti, antiche foreste (2018), Italia selvatica (2019), Autobiografia della neve (2020), In bosco (2021) e Caccia al topo (2023).
L’ingresso al parco e alla serra del Parco è libero