Gli occhi sulla montagna

Mostra , Mostra fotografica

Dialogo a distanza fra le foto di Silvio Pedrotti e del nipote Pietro Cappelletti
a cura di Francesca Caprini
ed Alessandro Franceschini

La fotografia di ieri e di oggi per raccontare l'ecosistema alpino: spazio di estasi e di sacralità, ma anche terra di conquista per nuove frontiere di turismo. Un paesaggio di incredibile bellezza e fragilità che è nostro compito, come genti di montagna, far percepire e rispettare.

La mostra fotografica racconta l'evoluzione del rapporto fra essere umano e montagna durante quasi un secolo.

Gli scatti inediti a partire dagli anni Trenta del Novecento del fotografo Silvio Pedrotti, antesignano dell'arte della luce del Trentino, raccontano di tecnica e creatività impregnate della lentezza del passo montano, che conquistava vette e fotografie con la stessa attenta reverenza.

Anni dopo, è il nipote Pietro Cappelletti che raccoglie il testimone del racconto per immagini, e sulla scia del nonno, prova a continuare la narrazione onesta e sincera di chi ama le montagne e la fotografia.

Ne scaturisce un dialogo a distanza che riflette sul nostro rapporto con la Natura, e sulla necessità di un impegno convinto verso la sua preservazione, come ecosistema sotto attacco a causa di cambiamento climatico e overtourism, e come spazio di bellezza e nutrimento dell'anima.

Saranno anche esposti alcuni scatti inediti di Silvio Pedrotti.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.