I sette capretti e il lupo | Arteviva
Spettacolo per la Scuola dell'Infanzia
Laboratorio per insegnanti
lunedì 19 gennaio 2026 - ore 16.30-19.30
Trento - Foyer Auditorium S. Chiara
Incontro formativo “Il corpo racconta”
Educatrici della Scuola dell’Infanzia e insegnanti della scuola primaria
durata 3 ore
Incontro di formazione per insegnanti che vogliono acquisire strumenti pratici sull’espressione corporea, emozioni e creatività. L’incontro prevede uso espressivo della voce, giochi di trasformazione e narrazione corporea, stimoli musicali, brevi sequenze danzate e dialogo corporeo.
Info > IoCentro - Area Formazione e Scuole, Centro Servizi Culturali S. Chiara
tel. 0461 213815 o cell. 334 6507577, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 email: iocentro@centrosantachiara.it
************
Un tappeto, tre attori e la voglia di giocare. I Sette capretti e il Lupo prende vita da tre fratelli rimasti soli a casa, in attesa dei genitori. Il fratello e la sorella maggiori sono subito eccitati e cominciano ad aprire cassetti e prendere gli oggetti con cui vogliono raccontare la storia, la sorellina più piccola dapprima ha paura ma un po’ alla volta i fratelli la trascinano, nella storia che stanno creando.
Nel gioco si trasformano in capretti, e nel corpo che si disegna la fiaba. Ma quando alla porta bussano davvero… chi è che chiede di entrare?
Uno spettacolo che unisce gesto danzato, teatro e immagini evocative per rileggere la fiaba classica in chiave contemporanea. Le parole sono poche, ma i corpi raccontano molto: la paura, la fiducia, l’ingenuità e il coraggio di piccoli protagonisti alle prese con l’ombra del lupo – che, come spesso accade, arriva da fuori ma risveglia anche qualcosa dentro.
Arteviva
I SETTE CAPRETTI E IL LUPO
ideazione e regia Fanny Oliva
interpreti Vanessa Bertoletti, Fanny Oliva e Paolo Vicentini
produzione Arteviva APS
con il sostegno di Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento e Centro Servizi Culturali Santa Chiara
in collaborazione con Teatro Portland