I vini di montagna

Dalla Val d'Aosta all'Argentina alla scoperta dei vini prodotti in quota

 

Manifestazioni ed eventi , Enogastronomia

In occasione del Trento Film Festival ritorna a Palazzo Roccabruna la manifestazione dedicata ai vini di montagna. Un viaggio sensoriale tra calici e sapori delle altitudini più estreme, dove l'agricoltura diventa eroica. Attraverso degustazioni, showcooking, laboratori e incontri con i vignaioli, ci sposteremo dal Trentino alla Valle d'Aosta e fino all'Argentina - paese ospite di questa edizione del Trento Film Festival - per conoscere i luoghi dove la montagna si trasforma in vino. Per la rassegna, dal 23 aprile al 4 maggio, l'Enoteca provinciale di Palazzo Roccabruna arricchisce la sua proposta con degustazioni di vini prodotti in Trentino e in altre zone di montagna.Orari: 

  • dal 23 aprile al 25 aprile: dalle 17.30 alle 21.30 (in Enoteca con formula lista vini selezionata);
  • dal 27 aprile al 3 maggio: dalle 10.30 alle 13.30 (in Vinaria con formula a la glace*) e dalle 17.30 alle 21.30 (in Enoteca con formula lista vini selezionata); 
  • 4 maggio: dalle 10.30 alle 13.30 (in Vinaria con formula a la glace*).

Degustazioni a pagamento *Bancone a sedute alte utilizzato per eventi con degustazioni in formula à la glace, con un’offerta limitata a una selezione ristretta di referenze. La Vinaria consente un contatto più diretto con l’ospite e un’introduzione guidata ai vini in degustazione, in modalità più discorsiva e personalizzata. Tutti gli appuntamenti:DEGUSTAZIONI 

CONVEGNI 

LABORATORI 

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.