Il cuore affamato delle ragazze

Mariarosa Cutrufelli presenta il suo libro: "Il cuore affamato delle ragazze"

Incontri e convegni , Presentazione libro - adatto a adulti

25 marzo 1911. Era un sabato pomeriggio lavorativo, a New York. Le operaie della Triangle, una fabbrica tessile che occupava gli ultimi piani di un grattacielo di Manhattan, stavano chiudendo le macchine quando furono sommerse da un’improvvisa nube di fumo. Era scoppiato un incendio. Le operaie si precipitarono verso le uscite, cercando di raggiungere le scale, ma le porte non si aprirono: come risultò al processo, erano state chiuse a chiave dall’esterno. Morirono in 146. Per lo più giovani immigrate, in grande maggioranza italiane. Alcune operaie si salvarono grazie alla vicinanza con la New York University: gli studenti salirono in cima all’edificio e da lassù le aiutarono a passare dal tetto della fabbrica a quello dell’università. L’episodio fu il più grave incidente industriale della storia di New York, e dette l’avvio a una stagione di battaglie sindacali che portarono a una modificazione delle leggi sul lavoro. La leggenda vuole che proprio da quel “fuoco” sia nata l’idea di una giornata internazionale delle donne, ossia l’Otto Marzo. A ripercorrere dal di dentro la storia di quelle ragazze, sessant’anni dopo, è la voce di Etta, che al tempo aveva vent’anni. Nata in America da immigrati siciliani, si trasferisce a New York da Philadelphia per fare l’infermiera e all’ospedale di Ellis Island fa amicizia con Tessie, un’operaia che milita nell’Unione sindacale e che piano piano la coinvolge sempre più nella lotta per i diritti delle lavoratrici. Nel 1910 le operaie di tutte le fabbriche di Manhattan cominciano a scioperare per chiedere migliori condizioni di lavoro e Tessie e Etta sono sempre in prima linea: fanno amicizia con le sindacaliste e suffragiste del movimento, ed è anche frequentando quell’ambiente progressista e militante che trovano il coraggio di dare un nome al sentimento che provano l’una per l’altra e di vivere la loro storia d’amore. L’incendio della Triangle, a cui Etta assiste aiutando come può, e il processo ai proprietari della fabbrica, sono un detonatore potentissimo per la rabbia delle lavoratrici, e per il cuore affamato di giustizia, ma anche di vita e amore, di Etta, Tessie e delle loro amiche.

E’ consigliata la prenotazione da effettuarsi chiamando il numero 0464-755021, oppure scrivendo a info@libreriarcadia.com

Costi

è richiesto un contributo di 3 euro a persona che verrà rimborsato in caso di acquisto del libro presentato


Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.