Il laboratorio delle alpi: la SAT tra natura e società
Dialogo con Paola Giacomoni e Alessandro Pastore Introduce e coordina: Bruno Zanon. Intervengono: Claudio Ambrosi, Anna Facchini e Rodolfo Taiani.
![](/var/001/storage/images/media/images/il-laboratorio-delle-alpi-1600x667/25687315-1-ita-IT/Il-laboratorio-delle-alpi-1600x667_imagefullwide.jpg)
Le Alpi rappresentano il “laboratorio” nel quale scienziati, scrittori e artisti hanno verificato nuove concezioni scientifiche e scritto nuove pagine di bellezza. La loro esplorazione ha spinto alla fondazione di sodalizi alpinistici, come la SAT che da centocinquant’anni si impegna per la conoscenza e la tutela dell’ambiente.
Paola Giacomoni, docente di Storia della Filosofia presso l’Università di Trento, è autrice de “Il nuovo laboratorio della natura” (Franco Angeli, 2019), versione rinnovata di un contributo che ha segnato le riflessioni sull’ambiente e la bellezza della natura.
Alessandro Pastore ha insegnato Storia moderna all'Università di Verona. È autore di “Alpinismo e storia d’Italia. Dall’Unità alla Resistenza” (Il Mulino, 2003)